counter free hit unique web
Nuova Ricetta

Recipe: Delicious Vellutata di cavolo cappuccio viola

Vellutata di cavolo cappuccio viola. Il cavolo cappuccio viola (o rosso) è stato davvero una fantastica scoperta, si tratta di una verdura ricca di vitamina C, potassio e acido folico, quindi oltre che buono e bello ci fa pure bene! E' un alimento versatile, si presta come contorno o come base per ottimi primi piatti e questa vellutata ne è un. La ricetta velocissima di questa settimana!

Vellutata di cavolo cappuccio viola Bella da vedere, con il suo viola acceso, e buona da mangiare. Preparazione della vellutata di cavolo viola. La preparazione di questo primo piatto veloce inizia così: pela la patata. You can have Vellutata di cavolo cappuccio viola using 14 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Vellutata di cavolo cappuccio viola

  1. You need 500 g of cavolo cappuccio viola.
  2. Prepare 1/2 of cipollotto rosso di Tropea.
  3. You need Q.b. of Olio evo.
  4. Prepare Q.b. of Brodo vegetale.
  5. It’s 1/3 bicchiere of kefir.
  6. You need of Sale e pepe.
  7. It’s of Per la crema di formaggio.
  8. It’s 80 g of philadelphia.
  9. It’s Q.b. of Kefir.
  10. You need of Decorazione.
  11. Prepare 2 fette of pancarrè (per i crostini).
  12. It’s qualche rametto of timo.
  13. Prepare of Cialda di pecorino (30g pecorino).
  14. It’s of Mandorle tritate.

Iniziare a preparare la Vellutata di cavolo cappuccio viola. Prendere il cavolo cappuccio e lavarlo, togliere le parti in eccesso e tagliarlo grossolanamente, mettere in un pentolino dentro l'acqua a cuocere. A parte in una padella far appassire del porro con un goccio di olio, e aggiungere al cavolo. La vellutata di cavolo viola è una di quelle ricette perfette in quelle fredde serate invernali che ti scaldano il cuore.

Vellutata di cavolo cappuccio viola instructions

  1. Mondare il cavolo cappuccio viola togliendo le foglie più esterne. Tagliarlo a pezzetti..
  2. Far soffriggere dolcemente il cipollotto rosso con un paio di cucchiai di olio evo. Aggiungere il cavolo viola e coprire con il brodo vegetale. Far cuocere per circa 40 minuti..
  3. Tagliare le fette di pancarrè a dadini. Farli tostare in padella. Tenere da parte..
  4. Preparare la crema di formaggio: in un bicchiere alto mettere il Philadelphia e frullarlo. Aggiungere kefir fino a quando non si ottiene una crema abbastanza fluida. Tenere da parte..
  5. Preparare la cialda di pecorino (facoltativa). Far sciogliere il pecorino in una padella antiaderente. Quando inizia a sciogliersi, spegnere la fiamma e lasciar indurire..
  6. Una volta cotto, salare e pepare e frullare tutto con il frullatore a immersione. Aggiungere alla crema ottenuta 1/3 di bicchiere di kefir. Mescolare accuratamente..
  7. Versare la crema nel piatto fondo, decorare con la crema di formaggio, i dadini di pane tostato, la cialda di pecorino fatta a pezzetti, rametti di timo e mandorle tritate..

Lo so, il cavolo viola o cavolo cappuccio non è così conosciuto e spesso sottovalutato, ma io ci ho preparato anche un buonissimo risotto. Brodo vegetale io l'ho fatto con una patata piccola. una carota, un gambo di sedano, mezza cipolla di tropea e anche mezza zucchina che mi avanzava. Versate su un piatto fondo due mestoli scarsi di vellutata di patate e sopra due mestoli di vellutata di cappuccio viola. Questa vellutata non sorprende solo per il suo eccezionale colore che perdura dopo la cottura, ma per il sapore fresco e delicato. Non mi sono allenata moltissimo per una cosa o l'altra ma l'ho fatta tutta correndo ed ho migliorato anche il tempo dello scorso anno.

Leave a Reply

Your email address will not be published.