counter free hit unique web
Nuova Ricetta

Recipe: Appetizing Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino

Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino. Tagliate la zucca a pezzetti e mettetela in una pentola a doppio fondo insieme al brodo, all'aglio e al rosmarino. Fate cuocere la zucca per almeno mezzora o fino a quando sarà cotta. Aggiungete i ceci ( tranne una manciata che terrete da parte per la decorazione del piatto)senza l'acqua di vegetazione e.

Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino Servire la vellutata con il pane, l'olio al rosmarino e per dare croccantezza qualche mandorla tritata grossolanamente e un giro di olio al rosmarino. Related Recipes: Torta di farina di castagne ripiena di cioccolato e pere. Risotto giallo con fiori di zucca e salmone. You can cook Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino

  1. Prepare of Cottura verdure 20 minuti.
  2. Prepare 300 g of zucca.
  3. It’s 1 of patata.
  4. Prepare 1 spicchio of aglio.
  5. Prepare 1 rametto of rosmarino.
  6. Prepare of Sale pepe.
  7. Prepare of Olio aromatizzato al rosmarino.
  8. Prepare of Bollitura castagne 30/40 minuti.
  9. Prepare 20 of castagne.
  10. It’s 2 foglie of lauro.

Otterrete così una vellutata di zucca e castagne cremosa e saporita. Sapete che vivo con un piede giù nella mia Puglia e un piede qui e altrove. E aspetto amici che verranno a mangiare le melanzane ripiene e le bietole rosse che ho preparato per cena. La vellutata di zucca e castagne potrebbe essere la zuppa autunnale per eccellenza!

Vellutata di zucca e castagne al Profumo di rosmarino step by step

  1. Preparare gli ingredienti. Bollire le castagne, incise orizzontalmente, in acqua con foglie di lauro per 30/40 minuti.
  2. Tagliare le verdure a pezzi. Mettere in una pentola con acqua 1 rametto di rosmarino e aglio. Cucinare per 20 minuti circa. Sbucciare le castagne e metterle calde in uno schiacciapatate o nel passaverdure..
  3. Passare la polpa al setaccio. Mettere da parte la farina di castagne che si ricaverà..
  4. A fine cottura togliere il rosmarino e l’aglio, aggiustare di sale. Frullare e creare una cremina. Aggiungere la farina di castagne. Amalgamare.
  5. Versare nelle ciotole di terracotta, spolverare con pepe e aromatizzare con l’olio al rosmarino..
  6. Servire calda e buon appetito.

Calda, saporita e super cremosa, questa vellutata dal gusto delicato Come fare la vellutata di zucca e castagne. Questa vellutata di miglio e zucca può rappresentare una "scappatoia" per chi non ama la consistenza del miglio perchè frullandolo non si sente la sua presenza. Nel frattempo taglia la zucca a pezzetti. Aggiungi in padella anche la zucca e lascia rosolare mescolando. Trita finemente un po' di rosmarino. vellutata di zucca e ceci al rosmarino, invitante, cremosa, profumata e buonissima.

Leave a Reply

Your email address will not be published.