Recipe: Delicious Biscotti funghi porcini in pasta frolla
Biscotti funghi porcini in pasta frolla. L'autunno si sa, è la stagione dei funghi. Chi non ha la possibilità di andare in giro per boschi e raccogliere questi deliziosi prodotti può gustarne una versione alternativa fatta di frolla. Biscotti funghi porcini in pasta frolla.
I Funghetti porcini di frolla sono deliziosi biscottini di pasta frolla super friabile a forma di funghi porcini, ricoperti di cioccolato bianco e fondente. Una frolla friabilissima e burrosa, dalla consistenza super scioglievole, perfetta per preparare biscotti di tutti i tipi, belli e buoni come quelli di pasticceria. E i biscottini " gribochki " (funghi, in russo), fanno sicuramente parte di questa categoria! You can cook Biscotti funghi porcini in pasta frolla using 0 ingredients and 16 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Biscotti funghi porcini in pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono dolcetti facilissimi da preparare, perfetti per ogni occasione: una ricetta base della pasticceria ottima per una colazione. Il segreto della pasta frolla è il burro: deve essere molto freddo e di buona qualità. Durante il tempo di riposo, il burro che durante la lavorazione si è. Pasta ai funghi porcini: tutti i miei trucchi per una pasta cremosa, al dente, non oleosa.
Biscotti funghi porcini in pasta frolla step by step
- Tutti gli ingredienti per la pasta frolla devono essere a temperatura ambiente, quindi mettere in una ciotola il burro morbido, la panna acida,lo zucchero,il sale,l'uovo e lavorare il tutto con un cucchiaio o un mixer..
- Aggiungere la farina setacciata e mescolata al lievito,e sempre con l'aiuto di un cucchiaio e poi con le mani formare un panetto morbido e ancora un po' appiccicoso (è normale), dipende molto dalla farina usata, e dal suo assorbimento..
- Pesare il panetto e dividerlo in due parti dello stesso peso. Avvolgere ogni panetto con della pellicola e fare riposare in frigo per almeno 2 ore (io tutta la notte)..
- Riprendere uno dei panetti di frolla dal frigorifero,tagliare dei pezzi e formare delle palline da circa 20 gr l'una..
- Appiattirle leggermente, e in ognuna di esse creare un bucchino (dove andrà posizionato il gambo), con l'aiuto del manico di un cucchiaio di legno, e riempirlo poi con una pallina fatta con della carta forno..
- Poggiare le palline di frolla con il bucchino rivolto direttamente su una teglia rivestita da carta da forno o con un tappetino microforato, e infornate a 180 gradi per 18-20 minuti circa..
- Appena sfornati i cappellini dei funghi, da caldi togliere le palline di carta forno, lasciando così le sedi per i gambi libere. Far raffreddare..
- Riprendere l'altro panetto di frolla dal frigo,e sagomare i gambi. Tagliare dei pezzetti di frolla e formare sempre delle palline da 20 gr l'una, poi con le mani dare la forma di un gambo..
- Poggiare su carta da forno e infornare a 180 gradi per 12-15 minuti, o fino a che assumeranno un colore dorato..
- Preparare lo sciroppo con l'acqua e lo zucchero,che servirà come colla per unite i capellini e i gambi..
- Portare ad ebollizione, poi abbassare al minimo la fiamma e far cuocere mescolando per altri 5-6 minuti, appena diventa trasparente,lo sciroppo è pronto..
- Immergere la sommità dei gambi nello sciroppo e posizionarli nel bucchetto del cappello,attendere qualche secondo per far presa, in modo che si tengano ben attaccati tra loro. Continuare così per tutti quanti..
- Una volta finito,riprendere un funghetto alla volta e immergere la base del gambo nello sciroppo, spolverizzare subito con il pan di Spagna al cacao sbriciolato per simularne la terra. Lasciare asciugare bene..
- Nello sciroppo di zucchero che è rimasto, aggiungere 2 cucchiai di acqua per diluirne la densità e un cucchiaino di cacao amaro setacciato,assicurarsi che non si formano grumi (io ho diluito prima il cacao con l'acqua in una tazzina,e poi aggiunto allo sciroppo), rimetterlo sul fuoco mescolare e cuocere al minimo per altri 4-5 minuti..
- Quando è ancora caldo, immergerci i cappellini dei funghi, scolandoli bene e appoggiarli ad asciugare su carta da forno..
- I vostri funghetti ora sono pronti.
Mantecare la pasta in padella con i funghi porcini, aggiungere un po' d'olio extravergine di oliva. Aggiungere tanta acqua di cottura quanta è necessaria. Domenica avevo voglia di "pasticciare" qualcosa con il mio piccolo monello e allora ci siamo dati alla produzione di qualche biscottino! Ho preparato una classica pasta frolla.un unico inpasto per creare due tipi diversi di biscotti! La Pasta Frolla per Biscotti è semplicissima da realizzare, con gesti facili e veloci otterrete dei buonissimi biscotti a cui potrete dare la forma e il gusto che preferite, spalmandoci una deliziosa crema alla Nutella o una sublime Crema Pasticcera al Cioccolato.