counter free hit unique web
Padella

How to Prepare Tasty Seadas o sebadas (dolce tipico sardo)

Seadas o sebadas (dolce tipico sardo).

Seadas o sebadas (dolce tipico sardo) You can cook Seadas o sebadas (dolce tipico sardo) using 0 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Seadas o sebadas (dolce tipico sardo)

Seadas o sebadas (dolce tipico sardo) step by step

  1. Iniziate a preparare il formaggio dal giorno prima. Con una grattugia con fori larghi, grattugiare il formaggio e con una grattugia a fori stretti il limone (in alternativa vanno bene anche le arance). Amalgamate tutto insieme e lasciate riposare per 24h..
  2. Passato questo tempo, preparate l'impasto con farina, acqua tiepida, un pizzico di sale e lo strutto. Amalgamate il tutto e create un rotolo..
  3. Coprire il rotolo con della pellicola e lasciate riposare per un paio d'ore in un luogo tiepido..
  4. Trascorso questo tempo, liberate l'impasto dalla pellicola. Tagliate un pezzetto e lavoratelo con la macchina della pasta. Non deve essere molto fine, sennò rischia di bucarsi..
  5. Stendete la pasta con un mattarello. Prendete il formaggio tritato con il limone e procedete come se stesse facendo un raviolo grande. Potete aiutarvi per fare il cerchio con una formina da 12cm circa o anche una tazza in alternativa..
  6. .
  7. Fate bollire l'olio e, una volta caldo, friggete le seadas. Toglietele dall'olio una volta dorate (ci vorranno pochi minuti)..
  8. Ora la seadas è pronta, manca solo il miele come tocco finale! Visto che la seadas è molto dolce, consiglio molto il miele amaro. Alcuni preferiscono lo zucchero da cospargere alla fine ma per tradizione si predilige il miele. Servite ben calde e buon appetito!.

Leave a Reply

Your email address will not be published.