Easiest Way to Prepare Appetizing Liquore al Mirto
Liquore al Mirto. Il liquore di mirto è in Sardegna, sinonimo di liquore tipico tradizionale. Il liquore di mirto (licòre/-i de murta in sardo, licòr di mortula in corso), detto semplicemente mirto o mirto rosso, è un liquore popolare, in Sardegna e in Corsica, ottenuto per macerazione alcolica delle bacche di mirto o di un misto di bacche e foglie. Come fare il Liquore di Mirto di Liguria.
Liquore al Mirto. digestivo liquore macerazione piante aromatiche tradizione erboristica. Tipico liquore della Sardegna, perfetto per il periodo invernale. Si ottiene con le bacche d Mirto (Myrtus. You can cook Liquore al Mirto using 0 ingredients and 4 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Liquore al Mirto
Il liquore al mirto è un distillato popolare, in Sardegna e in Corsica, ottenuto per Le caratteristiche organolettiche del liquore al mirto si devono al passaggio in soluzione degli antociani presenti nella. Gustoso liquore che nasce dall'infuso di bacche di mirto, antica pianta mediterranea dalle straordinarie proprietà aromatiche. Alla vista si presenta con un colore ambrato scuro e riflessi rossastri. La Ricetta del Liquore di Mirto: preparazione casalinga.
Liquore al Mirto instructions
- Lavare le bacche 600 g con il bicarbonato. Asciugare le bacche.
- Metterle in un barattolo a chiusura ermetica, aggiungere 1litro di alcol e metterle per 40 gg al buio. Scuotere il vaso almeno 1 volta al giorno.
- Trascorso il tempo, preparare il siero con acqua e zucchero, senza arrivare al bollore. Quando sarà freddo aggiungerlo all’alcol. Filtrare e imbottigliare. Attendere qualche giorno, poi potrete degustare un ottimo liquore di mirto..
- Ottimo fresco a fine cena per accompagnare biscottini secchi..
Pochi ingredienti per realizzare a casa Ogni anno mi regalano questo buonissimo Liquore di Mirto , perciò ho pensato di condividere con voi. Un liquore fresco e molto gustoso. Una delle ricette tipiche della Sardegna. Prendete, lavate e pulite le bacche di mirto, avendo cura di scegliere soltanto quelle non bucate. Il liquore ottenuto dalle sole bacche, o dalle bacche e le foglie, fa parte della tradizione popolare di Sardegna.