counter free hit unique web
Tiramisu

Recipe: Yummy Cheesecake chocomenta

Cheesecake chocomenta.

Cheesecake chocomenta You can cook Cheesecake chocomenta using 0 ingredients and 9 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Cheesecake chocomenta

Cheesecake chocomenta instructions

  1. Prepariamo uno stampo rotondo con cerniera dal diametro di 24 cm mettendoci sulla base della carta forno, in modo che ci risulterà più facile estrarre la torta una volta pronta..
  2. Maciniamo 200 gr di biscotti tipo frollini al cioccolato (io ho usato quelli senza glutine perché sono intollerante al frumento,; se voi non lo siete potete utilizzare quelli che preferite)e ci aggiungiamo 100 gr di burro fuso. Amalgamiamo il tutto e versiamolo dentro allo stampo. Con l’aiuto di un cucchiaio schiacciamolo sul fondo in modo da ottenere una bella base rotonda e compatta. Mettiamo il nostro stampo in frizer per 15 minuti per farlo rassodare..
  3. Mettiamo in ammollo 15 gr di colla di pesce con acqua a temperatura ambiente. Montiamo 500 ml di panna da montare già zuccherata con 250 gr di mascarpone. Quando il composto è diventato abbastanza sodo ci aggiungiamo 320 gr di sciroppo alla menta e mescoliamo bene..
  4. Strizziamo la colla di pesce ammorbidita e la mettiamo in un pentolino con due cucchiaini di acqua e la facciamo sciogliere a fuoco basso senza farla bollire. Una volta sciolta la aggiungiamo al nostro composto..
  5. Se volete la vostra cheesecake ancora più golosa, a questo punto aggiungeteci 20 gr di gocce di cioccolato fondente !!! Mescolate per bene e versate il tutto sopra la base di biscotti al cioccolato e rimettete in frizer per almeno un’ora e mezza. Se non avete posto in frizer usate il frigorifero, ma i tempi di raffreddamento saranno ben più lunghi, almeno 3 ore..
  6. Facciamo sciogliere in microonde 10 gr di gocce di cioccolato fondente (o a bagnomaria se preferite), aggiungiamo 2 cucchiai di latte e mescoliamo bene in modo da ottenere un cioccolato abbastanza fluido..
  7. Quando la nostra torta è ben solidificata, con l’aiuto della punta di un coltello stacchiamo i bordi dallo stampo e lo apriamo. Con molta cura ed attenzione, adagiamo la nostra cheesecake su un piatto da torta sfilando delicatamente la carta forno sottostante..
  8. Buona cheesecake a tutti !!!.
  9. Con l’aiuto del cucchiaio versiamo un po’ alla volta il cioccolato fuso su tutta la superficie della torta. Se volete rendere più scenografica la vostra cheesecake aggiungeteci delle foglioline di menta fresca. Io, dopo averle lavate ed asciugate un pochino, le ho passate sullo zucchero semolato per dare l’effetto brina. Ho poi aggiunto dei fiorellini di origano e delle palline argento di zucchero..

Leave a Reply

Your email address will not be published.