Recipe: Yummy Fiadoni Abruzzesi
Fiadoni Abruzzesi. Prepare the pastry by mixing flour, EVO oil and sugar all together. While stirring add the wine, half a glass at time, until a soft dough is obtained. Back then, these delicious cheese puffs were made with saffron harvested in the Navelli plains.
For the Pastry Sift the flour and the pinch of baking powder into a food blender. The savoury " fiadone " is a typical rustic Easter pastry, filled with cheese and/or ricotta and eggs. There are also small and bite-sized versions, that resemble large ravioli or a small " panzerotti ", easy to find in bakeries and food stores in every town. You can cook Fiadoni Abruzzesi using 0 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Fiadoni Abruzzesi
Sift the flour, make a mini volcano and in the middle break the eggs. Dissolve the baking powder in the milk with a pinch of salt, add the oil and then pour into your flour volcano. Fiadoni abruzzesi al formaggio ricetta tipica. Preparate la sfoglia: versate la farina su una spianatoia, aggiungete al centro le uova, il vino e l'olio, un pizzico di sale e impastate.
Fiadoni Abruzzesi instructions
- Cominciamo dall'impasto. Su una spianatoia formiamo.una fontana con la farina, al centro rompiamo le uova, aggiungiamo il sale, l'olio e il vino, sbattiamo il tutto e cominciamo ad incorporare mano a mano la farina. Quando sarà un composto più sodo cominciamo ad impastare a mano fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciamo riposare in frigo mentre prepariamo il ripieno..
- Per il ripieno basterà grattuggiare il rigatino e mescolare poi insieme tutti gli ingredienti..
- Riprendiamo la nostra pasta e andiamo a lavorare come si fa per i ravioli, quindi avremo bisogno di una macchinetta per stendere la pasta in maniera più o meno sottile (io la stendo ad un punto in più rispetto alla metà che offre la mia macchinetta. Per capirci la mia arriva ad uno spessore di 6 ed io, l'ultima stesura, la faccio a 4). Posizioniamonuna striscia di pasta, mettiamo il ripieno al centro distanziando un po dal successivo e copriamo con un altra striscia di massa..
- Premiamo bene con le mani per sigillare i nostri fiadoni,cercando di eliminare l'aria all'interno e tagliamo con una rotella dentellata..
- Facciamo il classico taglio in superficie, dal quale il fiadone prende il nome, dal dialetto appunto "sfiatare"..
- Spennelliamo il tutto con il rosso d'uovo e inforniamo a 180° fino a quando non saranno cotti e quindi coloriti in superficie (circa 20 minuti)..
- Come potete vedere il formaggio cresce in cottura grazie all'uovo e si gonfia uscendo dal buco, ed ecco facilmente spiegata l'origine del nome 😁😁😁😁😁! Mangiati freddi sono buoni.. ma caldi sono super eccezionali, una cosa che non si può descrivere.. provateli.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!.
- Nota: possiamo tranquillamente farne in abbondanza e conservarli in freezer, basterà fermarsi al punto 4 e congelarli. Quando vorremo gustarli basterà lasciarli scongelare, praticare il taglio, spennellarli di uovo e cuocerli..
Versate in una ciotola il formaggio grattugiato, le uova e il lievito, è facoltativo, ma nel caso non si usi il. For the Filling: Mix cheeses, eggs, parsley and black pepper until well blended. Set aside while making the dough. For the Dough: Mix eggs, flour, olive oil and a pinch of salt to form. Place the flour and a pinch of salt in a large wide bowl.