Recipe: Perfect Agnolotti al brasato con nocciole Piemonte IGP, mantecato con crema di pere e parmigiano
Agnolotti al brasato con nocciole Piemonte IGP, mantecato con crema di pere e parmigiano. You need of Per la crema. CURIOSITÀ: La tradizione vuole che questi agnolotti siano serviti come piatto in brodo. Si possono però servire anche asciutti, cuocendoli nel brodo anziché nell'acqua salata: irrorarli poi con burro fatto fondere insieme a qualche foglia di salvia spolverizzando gli agnolotti con parmigiano e sottili fettine.
Il Consorzio di Tutela della Nocciola Piemonte I. Le nocciole sgusciate vengono sottoposte ad una accurata selezione manuale. Produciamo tre tipi di creme spalmabili alla nocciola, tutte con una caratteristica comune: sono prodotti ottenuti esclusivamente da Nocciola Piemonte IGP e non hanno nessun tipo. You can cook Agnolotti al brasato con nocciole Piemonte IGP, mantecato con crema di pere e parmigiano using 0 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Agnolotti al brasato con nocciole Piemonte IGP, mantecato con crema di pere e parmigiano
Le nostre specialità alla "Nocciola Piemonte IGP" delle Langhe BIO. Tutti i nostri prodotti nascono Dall'abbinamento della dolcezza naturale della nocciola con la sapidità del sale marino integrale Crema di Langa, autentica specialità per l'elevata percentuale di nocciola, per l'eccellente qualità. Gli agnolotti piemontesi, o più semplicemente agnolotti (agnolòt o gnolòt in piemontese), sono una specialità di pasta ripiena tradizionale del Piemonte, e in particolare, della zona dell'Astesana e del Monferrato, nelle province di Alessandria e Asti, ma diffusa in tutta la regione..e nocciole mantecato al parmigiano unisce il radicchio, il gusto della pera e la croccantezza delle nocciole. In un'altra padella fate sciogliere il burro ed aggiungete le pere tagliate a dadini.
Agnolotti al brasato con nocciole Piemonte IGP, mantecato con crema di pere e parmigiano step by step
- Disporre la farina a fontana, aggiungervi sale, uova e olio. Impastare dunque fino a ricavare un impasto liscio e sodo. Coprirlo e lasciarlo a riposo per un’ora. Intanto preparate il ripieno. Dopo il riposo, prendere l’impasto e ricavare una sfoglia di impasto spessa mezzo millimetro. Farcire con il ripieno dunque chiudere nella classica forma Quadrata degli agnolotti piemontesi.
- Per il ripieno io ho usato del brasato. Si può usare dello stracotto (tutte ricette che potete trovare tra le mie) o altra carne da voi preferita. Purchè abbia, secondo me, una piccola nota di acidità per stemperare la nota dolce della pera. Potete usare poi il brasato o lo stracotto come secondo e sarà una signora cena..
- Far stufare le pere in acqua che sobbolle per circa 8/10 min. o finchè non saranno un po' sfaldate. Controllate con lo stuzzica denti. Poi fate raffreddare, pelate e tagliate a tocchetti e mettete in un bicchiere per frullatore ad immersione. Frullate fino a crema, poi aggiungete il parmigiano grattugiato, olio a filo, sale, pepe e un cucchiaio di brodo. Deve essere una crema liscia e fluida. Regolate con brodo, poi assaggiate..
- In una padella mettete qualche cucchiaiata di crema (a vostro gusto per la quantità. Io calcolo un paio di cucchiaiate abbondanti a persona) con 2 foglie di salvia. Intanto cuocete gli agnolotti nel brodo per circa 4 min. (dipende dallo spessore). Poi trasferite in padella con la crema, che avrete scaldato, con una noce di burro e qualche cucchiaio di brodo. Mantecate e lasciate abbastanza fluido perchè raffreddandosi si rapprenderà..
- Impiattate sbricciolando le nocciole grossolanamente, sopra gli agnolotti come da immagine. Buon Appetito!.
Allergeni CONTIENE NOCCIOLE, POTREBBE CONTENERE FRUTTA A GUSCIO, POTREBBE CONTENERE ARACHIDI. Spalmabile artigianale con Nocciola Piemonte IGP e cioccolato fondente e torroncino. Con questo tipo di frutta secca, inoltre, si possono preparare una golosa torta di nocciole o una delicata crema di nocciole. crema di basilico crema di cannellini crema di carciofi crema di carciofi e legumi crema di mousseline confettura pere e camomilla mousseline alla frutta mora hermè farina gialla meringa al stampi alcool briseè farina di nocciole pancake sciroppo di fichi pancake americani torta di prugne. Agnolotti del plin all'olio di nocciole e grana padano serviti nel tovagliolo. Parmigiano grattugiato. il ripieno Apple pie al caramello salato Pasta e fagioli di terre trentine Spaghetto alle vongole con crema di Spaghetto alle vongole , bottarga e polvere di.