counter free hit unique web
Calabria

How to Prepare Perfect Stracotto piemontese con polenta e cipolline borettane

Stracotto piemontese con polenta e cipolline borettane.

Stracotto piemontese con polenta e cipolline borettane You can have Stracotto piemontese con polenta e cipolline borettane using 0 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Stracotto piemontese con polenta e cipolline borettane

Stracotto piemontese con polenta e cipolline borettane step by step

  1. Tirate fuori la carne almeno un'ora prima di cucinarla. Pulitela con della carta da cucina e poi togliete la parte più dura bianca (non il grasso che è quello che rende la carne buona). Poi ungetela con olio, cospargete di pepe e massaggiatela. Datele una forma legandola con spago da cucina. Unite l'aglio, il rosmarino e il timo, coprite in un recipiente e mettete da parte..
  2. Prendete due garze sterilizzate e in una mettete la cannella, un paio di chiodi di garofano e le bacche. nell'altra il rosmarino e il timo. Chiudete con dello spago da cucina..
  3. In una casseruola antiaderente che contenga giusto la carne, mettete un giro d'olio e una noce di burro. Quando sarà fuso il burro inserite la carne e rosolatela da tutte le parti per formare una sottile crosticina. Adesso versate il vino (non sopra la carne ma ai lati). Mettete anche le verdure tagliate grossolanamente e gli aromi. Coprite e cuocete a fuoco lento per circa 2 ore e mezza (dipende dal peso della carne). Ogni tanto rigiratela..
  4. Mentre cuoce la carne facciamo le cipolline. In una padella mettiamo un giro d'olio e quando la padella sarà calda inseriamo le cipolline. Insaporiamole per un paio di minuti, poi aggiungiamo un mestolino di brodo. Copriamo e cuociamo per 10 min. scarsi. Alla fine aggiungete un cucchiaino di riduzione di aceto balsamico. Saltate un attimo da far insaporire bene le cipolline e poi mettere da parte..
  5. Togliete la carne pulita e mettetela coperta da alluminio. Togliete dalla pentola le due garze con gli aromi. Poi colate le verdure che metterete in un bicchiere per frullatore, aggiungendo anche abbastanza liquido filtrato. Frullate il tutto e aggiustate di sale e di pepe. Poi mettete nella padella dove c'è il restante liquido filtrato. Scaldate, aggiungete una noce di burro, un cucchiaio scarso di frumina e mescolate piano piano facendo restringere la salsa. alla densità desiderata..
  6. Prepariamo la polenta: Facciamo bollire l'acqua salata in una casseruola antiaderente, poi fate cadere a pioggia la farina di mais lavorando con la frusta facendo attenzione a non lasciare grumi. Cuocete per almeno 40 min. a fuoco basso girando ogni tanto..
  7. Impiattate assicurandovi che sia tutto caldo. Mettete sotto la polenta, poi le fette di carne tagliate con spessore di circa 1 centimetro, le cipolline e poi versate sopra abbondante salsa. BUON APPETITO!!.

Leave a Reply

Your email address will not be published.