counter free hit unique web
Padella

Easiest Way to Prepare Tasty Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi

Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi. La primavera regala alle nostre tavole verdure e frutti gustosi. Tra le tante scelte che ci concede il fruttivendolo nelle sue cassette abbiamo optato per gli Asparagi Selvatici. Più sottili dell'asparago normale, il selvatico è ricco di sapore e facile da cucinare.

Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi Soffriggere la cipolla, i dadini di lardo e pomodori secchi. Gnocchetti sardi – Tema:Gastronomia – Enciclopedia Internet – Tutto quello che avreste sempre voluto sapere. Dopo aver impastato e lavorato bene la semola con acqua e sale, proteggete il panetto con pellicola e mettetelo a riposare per mezz'ora. You can cook Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi using 0 ingredients and 10 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi

Il pesto di zucchine e noci è una crema vellutata molto gustosa e semplice da preparare. Gli ingredienti usati vengono messi tutti a crudo nel mixer e poi frullati. L'abbinamento con gli gnocchetti sardi è l'ideale in quanto questa crema dal sapore delicato si amalgama alla perfezione "aggrappandosi". Gnocchetti sardi con asparagi e zafferano.

Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi instructions

  1. Iniziamo preparando la pasta fresca. In una ciotola mettiamo la farina di semola e aggiungiamo poco per volta l'acqua..
  2. Iniziamo a lavorare l'impasto con una forchetta e successivamente trasferiamo il tutto su di una spianatoia. Impastiamo per almeno 10 minuti o fino a quando la pasta non risulta liscia..
  3. Copriamo con una ciotola e lasciamo riposare per 30 minuti circa. Nel frattempo dedichiamoci al condimento..
  4. Tagliamo il lardo a fettine e successivamente tritiamo al coltello. Puliamo uno spicchio d'aglio e del rosmarino e tritiamo al coltello. Trasferiamo il tutto in un mortaio e cominciamo a lavorare fino a quando non avremo un pesto omogeneo..
  5. Potrete fare questa operazione anche con un robot da cucina facendo attenzione a non scaldare le lame..
  6. Riprendiamo la pasta, ne stacchiamo dei piccoli pezzi, e creiamo dei salsicciotti delle dimensioni di un dito. Da questi tagliamo dei gnocchetti. Passiamo ogni gnocco nell'apposito attrezzo per rigarli..
  7. In alternativa potete usare i rebbi di una forchetta o un tappetino da sushi..
  8. Mettiamo una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco. A bollore caliamo i nostri malloreddus e lasciamo cuocere..
  9. Ora prendiamo gli asparagi, li laviamo e li tagliamo a bastoncini sottili. In una padella facciamo sciogliere il burro aggiungiamo gli asparagi e li facciamo saltare velocemente per pochi minuti..
  10. Infine scoliamo la pasta, la versiamo nella padella calda, aggiungiamo il pesto di lardo e saltiamo velocemente. Servite e buon appetito!.

Spuntare gli asparagi e tenere da parte le punte, tagliare a rondelle la parte tenera degli steli. Affettare sottilmente la carota e metterla a lessare in acqua salata. Quindi unire in padella gli asparagi a fettine e portare a cotturtar. UNire infine i pinoli, una manciata di pepe, il formaggio sbriciolato e gli gnocchetti lessati. Servire gli gnocchetti sardi con asparagi e feta ben caldi con un pizzico di sale e pepe.

Leave a Reply

Your email address will not be published.