counter free hit unique web
Calabria

Easiest Way to Prepare Appetizing Panzerotti baresi

Panzerotti baresi. PIZZA FRITTA da Bari con la Sig.ra Nunzia a Napoli con Ermenegildo. How to make authentic PANZEROTTI BARESI at home! Vi presento, modestamente, i miei panzerotti fritti I "panzerotti pugliesi" sono una delle ricette più buone e gustose che io conosca!

Panzerotti baresi Il panzerotto, fatto con la pasta di I panzerotti baresi, per quanto possano sembrare semplici da preparare, hanno bisogno di alcuni. A panzerotto, is a savory turnover that originated in Central and Southern Italian cuisine which resembles a small calzone, both in shape and dough used for its preparation. Panzerotti Baresi FATTI IN CASA,Ricetta facile e veloce. You can have Panzerotti baresi using 0 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Panzerotti baresi

Uno dei piatti più quotati della cucina barese. Quando i baresi si riuniscono per festeggiare, d'estate o d'inverno, che si tratti di vigilia di una festa religiosa o di ricorrenza di altro tipo. Panzerotti baresi fritti, consigli per un panzarotto perfetto. Cerca questo Pin e molto altro su Le vere pittule salentine di Lucia Costa.

Panzerotti baresi instructions

  1. Versare sul tavoliere la farina fare la fontana al centro e versare il lievito di birra sciolto in metà dell'acqua, lo zucchero e il burro. Impastare aggiungendo la restante acqua e, per ultimo, il sale fino ad avere un impasto liscio ed elastico. (La quantità di acqua dipende dal tipo di farina).
  2. Fare lievitare in una ciotola per circa 2 ore in un luogo caldo d'estate e in forno spento con la luce accesa d'inverno. (Il tempo di lievitazione dipende dalla quantità di lievito che si adopera).
  3. Preparare la farcitura, tagliando a dadini la mozzarella bella asciutta e mescolarla con la polpa di pomodoro in un colino sospeso su di una coppa, in modo tale che perda i liquidi in eccesso. Lasciare scolare per almeno 1 ora. Alla fine, aggiungere il parmigiano grattugiato o la ricotta forte..
  4. Dividere l'impasto in una trentina di panetti (anche qui dipende dalla grandezza dei panzerotti) e formare delle palline. Stendere tanti dischetti con il mattarello e farcirli con il ripieno abbondante. Chiuderli a mezzaluna facendo combaciare i bordi con le dita e poi sigillare con i rebbi della forchetta. Con questo sistema non c'è bisogno della rotella e non si elimina la pasta in eccesso..
  5. Riscaldare l'olio per friggere in una padella profonda: controllare che abbia raggiunto la temperatura tuffando un pezzetto di massa. Se farà le bollicine, l'olio sarà pronto per la frittura. Friggere pochi panzerotti per volta, dorandoli da entrambi i lati per qualche minuto. Farli asciugare in una coppa rivestita di carta assorbente e spostare nella coppa da portare in tavola.

I panzerotti sono delle mezzelune di pasta di pizza fritte e farcite con pomodoro, mozzarella e origano. I panzerotti baresi nascono come mezzelune di massa fritta ripiena di mozzarella e pomodoro! Negli ultimi anni i panzerotti sono diventati attrazione gastronomica per migliaia di turisti. Si gustano per strada, in rosticceria e in pizzeria ma anche in occasioni di festa: i Panzerotti baresi sono uno dei simboli della gastronomia pugliese e vanno mangiati caldi, appena fritti. Insomma, ognuno li riempe come vuole! : D Anche se spesso vengono accomunati, i panzerotti, qui, a Bari non sono i calzoni.

Leave a Reply

Your email address will not be published.