How to Prepare Yummy Tortelli di zucca, ricotta e pistacchi
Tortelli di zucca, ricotta e pistacchi. Disponete la farina a fontana su un piano. Unite le uova al centro, un filo d 'olio, un pizzico di sale ed iniziate ad impastare con le mani. I tortelli di zucca sono una ricetta tradizionale natalizia, tipica di Mantova.
I Tortelli di Zucca sono un tipico primo piatto della cucina mantovana molto antico. La Zucchina, un ortaggio di stagione, che in questo periodo la natura ce ne offre in abbondanza, a me piace utilizzarle in vari modi, oggi ho realizzato. Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola. You can cook Tortelli di zucca, ricotta e pistacchi using 0 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Tortelli di zucca, ricotta e pistacchi
Un primo piatto preparato con una base di sfoglia all'uovo e un ripieno particolare fatto con polpa di zucca, biscotti amaretti. La ricetta dei tortelli di zucca, un primo piatto dal sapore delicato ma convincente, ideale da preparare come apertura del pranzo di Natale. I tortelli di zucca mantovana con amaretti e mostarda sono ormai uno dei piatti tradizionali delle regioni del nord del nostro paese. iniziamo a preparare i tortelli di zucca dal ripieno che dovrà riposare in frigorifero mentre prepari la sfoglia in modo che tutti i sapori si amalgamino bene fra loro. puoi congelare i tortelli di zucca su un vassoio ed una volta induriti trasferirli in un sacchetto per alimenti. Quando li cuocerai li dovrai tuffare.
Tortelli di zucca, ricotta e pistacchi instructions
- Disponete la farina a fontana su un piano. Unite le uova al centro, un filo d’olio, un pizzico di sale ed iniziate ad impastare con le mani. Lavorate la pasta finchè non risulta ben omogenea e infine formate un panetto liscio. Copritelo e lasciatelo riposare per 30 minuti..
- Pulite la zucca, togliete la buccia e tagliatela a cubetti. Cuocetela al forno con del rosmarino e della salvia per circa 25 minuti..
- Schiacciate la zucca cotta, con una forchetta o ancor meglio con lo schiacciapatate. Unite ricotta, parmigiano e un po’ di granella di pistacchi. Amalgamate con un cucchiaio..
- Tirate ora la pasta con un mattarello, creando due sfoglie separate. Ritagliate su entrambe pari numero di cerchi con un coppapasta. Sulla prima sfoglia, adagiate al centro di ciascun disco un cucchiaino di impasto e copriteli con i dischi di sfoglia vuoti. Utilizzate un po’ di acqua sui bordi di modo che si chiudano bene..
- Cuoceteli ora in acqua in ebollizione, salata, per circa 6 minuti. Scolate e saltate i ravioli in padella con burro e salvia. Impiattate e decorate con la granella di pistacchi rimasta..
Tortelli di Zucca – Quest'oggi ci siamo cimentati in una ricetta dell'antica tradizione mantovana, tipico primo piatto da consumare durante la cena della vigilia di Natale. Anche in questa occasione la scelta degli ingredienti è stata determinante per la riuscita della preparazione. I Tortelli di Zucca fanno parte della tradizione culinaria di Mantova e della sua provincia. Nel mantovano e nel cremonese è abitudine per tradizione di preparare i tortelli di zucca come primo piatto della cena per la Vigilia di Natale, nata in ragione del. Scopri come cucinare i tortelli di zucca della tradizione italiana.