counter free hit unique web
Padella

Recipe: Yummy Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pomodorini

Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pomodorini. E' importante che gli gnocchetti, quando. Il pesto di rucola è facilissimo da fare, e potete prepararlo con molti tipi diversi di frutta secca, e soprattutto potete prepararlo in anticipo e conservarlo in un ½ spicchio di aglio. Procedimento: In una padella, doriamo la mollica sbriciolata in olio d'oliva e teniamola da parte.

Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pomodorini In questo piatto gli gnocchetti incontrano tanti sapori che accostati insieme stanno proprio bene e rendono saporita la preparazione. Gnocchetti con pesto di rucola, tonno e pomodorini. Cuocere gli gnocchetti in acqua salata, scolarli e passarli velocemente in un tegame dove avrete sciolto il pesto con un cucchiaio d'acqua di cottura e i pomodorini a pezzettini. You can have Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pomodorini using 0 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pomodorini

Quando i pomodorini sono cotti aggiungere il pesto di noci. e mescolare bene; se il condimento fosse troppo denso, aggiungere un po' di acqua di cottura Nel frattempo cuocete gli gnocchetti di patata in abbondante acqua salata; appena vengono a galla sono cotti; scolateli e versateli in padella con il. Per fare gli gnocchi con pesto di rucola e salmone, come primo passo mettete in un boccale la rucola, aggiungete i pinoli, il parmigiano, l'olio e frullate il tutto con un frullatore ad immersione, solo alla fine salate. Io li adoro in tutte le salse, in bianco, classici al sugo ma anche gratinati. C'è il detto Giovedì gnocchi ma Oggi vi propongo una versione facile, veloce e molto sfiziosa: Gnocchi al pesto di rucola con pomodorini pachino.

Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pomodorini step by step

  1. Disporre la semola a fontana, aggiungere un pizzico di sale e impastare energicamente con l'acqua,fino ad ottenere un impasto omogeneo che non necessita di aggiunta di semola,e non appiccica al piano di lavoro, lasciamo riposare per mezz'ora.
  2. Riprendiamo l'impasto e otteniamo dei filamenti dai quali ricaviamo gli gnocchettij.
  3. Righiamoli con aiuto di una forchetta o dell'apposito strumento.
  4. Portiamo a bollore l'acqua salata ed intanto prepariamo il pesto di rucola, frullando insieme rucola, pinoli, formaggio grattugiato e olio extravergine,in padella calda rosoliamo con un filo di olio,un po' di aglio a pezzetti, aggiungiamo i pomodorini precedente lavati e tagliati a metà.
  5. Aggiungiamo anche il pesto di rucola e facciamo insaporire per il tempo di cottura degli gnocchetti.
  6. Gli gnocchetti verranno a galla velocemente, scoliamo direttamente nell'intingolo aggiungendo un po'di formaggio grattugiato, serviamo in tavola.

Se ti piacciono le mie ricette e. Gnocchetti sardi con pomodorini e provola. #domenicofood Serata top Bombette, gnumarielli,salsiccia con rucola,arrosticini,rustici. Trasferite il tutto su una spianatoia infarinata e realizzate gli gnocchetti, formando dei filoncini e tagliandoli con il coltello. Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, raccogliendoli con una schiumarola man mano che vengono a galla. Conditeli con il pesto fresco di rucola e servite.

Leave a Reply

Your email address will not be published.