counter free hit unique web
Toscana

Easiest Way to Cook Tasty Piadina classica e con zucca

Piadina classica e con zucca. Piadina con zucca gorgonzola e noci! magari una ricetta che sà un pò d'autunno.ma orginale e gustosissima!! ve la consigliamo. magari per Halloween. La ricetta Piadina classica e con zucca scritta in Fatto in casa da Benedetta Rossi e molto ricercata, come trattare gli ingredienti e altri. Partendo dagli ingredienti fino ai metodi da fare per poter fare con risultati straordinari.

Piadina classica e con zucca Piadina classica con squacquerone, pomodorini saltati e rucola. Da fine ottobre, regina della mia tavola è la "zucca", questo ortaggio di stagione che si sposa piacevolmente in ogni genere di ricetta, sia dolce sia salata, basta saperla sapientemente abbinare a gusti e sapori contrastanti. Ecco la mia proposta: Piadina zuccata! You can have Piadina classica e con zucca using 0 ingredients and 10 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Piadina classica e con zucca

Ricette – Piadine di zucca con crudo e topinambur. Frullate la zucca cotta con un robot fino ad ottenere una purea. Tenete da parte e lasciate raffreddare. Montate la panna e aggiungete la purea di zucca con una spatola e.

Piadina classica e con zucca instructions

  1. In una ciotola versate la farina, l'olio, l'acqua, il sale e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo..
  2. Per l'impasto con la zucca basterà aggiungere la polpa già lessata o cotta al forno e frullata. Se utilizzate la zucca butternut come ho fatto io non vi servirà frullarla..
  3. Passate l'impasto sulla spianatoia e finitelo di lavorare fino a che sarà liscio e omogeneo..
  4. Pesatelo e dividetelo in 4 parti..
  5. Riformate le palline di pasta e spennellate con olio di oliva. Lasciatele riposare 1 ora coperte da un canovaccio umido..
  6. Una volta riposato l'impasto prendete un foglio di carta da forno e mettete una porzione di impasto. Con un piccolo mattarello stendete bene l'impasto fino ad ottenere una piadina bella sottile..
  7. Utilizzate per la cottura una piastra in ghisa o per la versione al forno la pietra refrattaria..
  8. Io ho utilizzato la piastra in ghisa che ho fatto scaldate bene prima di cuocere le piadine..
  9. Una volta calda la piastra vi basterà versare la piadina che avete steso e far cuocere un paio di minuti per lato..
  10. Potete farcire come più vi piace… Anche nella versione dolce!!!.

Dalla tradizione romagnola in versione gluten free, vi proponiamo la nostra Piadina. Nel primo caso, una volta cotte avrete delle fette croccanti da usare nella piadina. La piadina si può mangiare in molti modi, ripiegata, arrotolata, a spicchi o aperta… in ogni caso è buonissima! Questa piadina con zucca, spinaci e quartirolo è da preparare arrotolata e tagliata a rondelle, ripiegata nel modo più classico oppure a spicchi ad accompagnare il ripieno servito come. La piadina romagnola piace a tutti, con questa ricetta potete prepararla in modo semplice.

Leave a Reply

Your email address will not be published.