Easiest Way to Prepare Tasty Gnocchetti sardi con Bimby
Gnocchetti sardi con Bimby. Prepara gli gnocchetti sardi Bimby fatti in casa o malloreddus, una pasta di semola. Alcuni aggiungono qualche pistillo di zafferano. Allora gli gnocchetti sardi o malloreddus sono perfetti!
Deliziosi se conditi con salsiccia fresca al finocchietto, ma anche con condimenti meno ricchi, come pomodorino fresco e basilico, fagioli, pancetta a dadini e rosmarino. Gli gnocchetti sardi sono un piatto tipico della tradizione sarda, conosciuti anche con il nome di malloreddus (ciciones nel sassarese, macarones nel Tradizionalmente impastati a mano, oggi possono essere facilmente preparati con l'aiuto del bimby, in pochissimi minuti. Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. You can cook Gnocchetti sardi con Bimby using 0 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Gnocchetti sardi con Bimby
Nel frattempo lessate i gnocchetti, scolateli bene al dente e fateli saltare nella padella con i gamberetti e le zucchine. Mescolate per un paio di minuti facendo ben mantecare la pasta al pesto di zucchine. Infine, distribuite gli gnocchetti sardi nei piatti, guarnite. Gli gnocchetti sardi sono uno dei prodotti più longevi della tradizione culinaria sarda, nonché il nostro primo piatto più famoso.
Gnocchetti sardi con Bimby step by step
- Metti nel boccale del Bimby la farina, il sale e l’acqua e impasta 3 min/spiga (se l’impasto fosse troppo sbriciolato, aggiungi un goccio d’acqua e impasta nuovamente 1 min/spiga).
- Compatta l’impasto in una palla e avvolgilo nella pellicola trasparente, fai riposare 15-20 minuti.
- Prendi di volta in volta un pezzo di impasto e forma un cilindro lungo circa 40 cm e dal diametro di 1-2 cm (l’impasto rimanente avvolgilo sempre nella pellicola per evitare che si secchi), taglia il cilindro in pezzetti di circa 1 cm e aiutandoti con una forchetta, dai la forma degli gnocchetti.
- Metti su un tagliere (io ho usato la leccarda del forno ricoperta di carta forno).
- Scalda abbondante acqua in una pentola e portala a bollore, sala e versa gli gnocchetti.
- Cuoci gli gnocchetti per una decina di minuti (conta i minuti da quando vengono in superficie).
- Scola gli gnocchetti e condisci a piacere (io ho usato un sughetto di pomodori e olive nere).
Gli gnocchetti sardi sono una piccola pasta a conchiglia percorsa da profonde scanalature trasversali. Gnocchetti sardi al pomodoro e maggiorana con gamberi marinati – Laviamo bene i pomodorini e tagliamoli a meta per il lungo e con un dito tirare via. Gnocchetti sardi alla ricotta salata, preparati con succosi datterini, sono un primo veloce ottimo con salsa cotta, perfetto anche freddo coi pomodori. Una pietanza ispirata alla tradizione sarda, gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia sono un primo piatto saporitissimo e sostanzioso che si prepara con ingredienti semplici ed è facile da realizzare. Gnocchetti sardi con salmone, panna e pomodorini un primo piatto cremosissimo e gustoso.