counter free hit unique web
Halloween

Recipe: Yummy Croquembouche

Croquembouche.

Croquembouche You can cook Croquembouche using 0 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Croquembouche

Croquembouche instructions

  1. Per prima cosa prepara la crema pasticcera che dovrà raffreddare. Quindi metti a scaldare il latte con la vaniglia, intanto sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi l'amido e stempera con un po' di latte. Versa nel latte e cuoci a fiamma bassa sempre mescolando finché addensa..
  2. Una volta pronta versa la crema in una ciotola di vetro e copri con la pellicola a contatto. Lascia raffreddare a temperatura ambiente..
  3. Prepara i bignè. In un pentolino fai sciogliere il burro con l'acqua e il sale fino a sfiorare il bollore, togli dal fuoco e versa la farina, sbatti energicamente con un mestolo e rimetti sul fuoco. Cuoci un paio di minuti. Ora trasferisci nella planetaria e aziona, versa metà delle uova e il latte, quando sono assorbite il restante. Otterrai un composto consistente ma morbido..
  4. Rivesti la leccarda del forno con carta forno e con l'aiuto di una sac a poche fai tanti mucchietti, ben distanziati perché cresceranno. Io ne ho fatti una metà più grandi e una metà leggermente più piccoli per la cima del croquembouche. Cuoci a 200 gradi per 30 minuti. Lascia raffreddare in forno con lo sportello aperto..
  5. Monta a neve la panna e mescola con la crema pasticcera. Trasferisci in una sac a poche con beccuccio lungo per farcitura e riempi i bignè. Trasferiscili in frigorifero e prepara il caramello..
  6. In un pentolino, meglio di acciaio, versa acqua e zucchero, accendi il fuoco e attendi che sciolga completamente e che prenda colore..
  7. Sul piatto da portata ho poggiato un cono di carta forno come sostegno per la struttura. Ungi il cono olio o burro per non fare attaccare i bignè. ATTENZIONE il caramello scotta tantissimo, consiglio di utilizzare una pinza per il fritto per immergere i bignè e uno spiedino o altro per aiutarvi a posizionarli..
  8. Quindi procedi immergendo i bignè nel caramello e posizionandoli intorno al cono andando su man mano. Facendo questa operazione si creeranno da soli anche i filamenti di caramello caratteristici..
  9. Una volta ultimata trasferisci in frigorifero e se è abbastanza stabile sfila il cono di carta forno interno..

Leave a Reply

Your email address will not be published.