counter free hit unique web
Vapore

Recipe: Yummy Polpo alla Lucina in Coccio

Polpo alla Lucina in Coccio. Il polpo alla Luciana è una preparazione che rende il polpo tenerissimo e saporito grazie alla presenza dei capperi, delle olive e dei pomodorini. Servite il polpo alla Luciana in un piatto fondo, coperto dalla sua salsa accompagnandolo con le fette di pane tostato. Il polpo alla Luciana è un piatto tipico della cucina napoletana e campana, che deriva dal nome di un quartiere di Napoli, Santa Lucia, un borgo Ricetta del polpo alla Luciana.

Polpo alla Lucina in Coccio Un tipico primo piatto a base di pesce della cucina napoletana,uno dei veri must della cucina partenopea. Lavate accuratamente il polpo sotto l' acqua corrente. In una pentola di coccio grande aggiungere l'olio extra vergine e far dorare uno. You can cook Polpo alla Lucina in Coccio using 0 ingredients and 9 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Polpo alla Lucina in Coccio

Il Polpo alla Luciana è un secondo piatto di pesce, reso gustoso con il peperoncino piccante. Lavatelo e ponetelo in una casseruola di coccio piuttosto grande, aggiungete sale, pepe, peperoncino, alcune fettine di limone, olio e prezzemolo. La ricetta del polpo alla luciana e' una delle ricette a base di pesce della gastronomia napoletana piu' conosciuta ed apprezzata. Il piatto deve il suo nome al borgo di S.

Polpo alla Lucina in Coccio instructions

  1. Mettete sul fuoco una pentola in coccio abbastanza capiente, aggiungete qualche cucchiaio di Olio EVO, i capperi che avrete dissalato, gli spicchi di aglio, l’alloro e il timo (questi ultimi potete non metterli se non di vostro gradimento). Fate rosolare a fiamma media per qualche minuto..
  2. Quando il fondo inizierà a rilasciare i suoi profumi aggiungete le olive e i pomodorini lavati e tagliati a metà. Fate appassire a fiamma bassa per una decina di minuti coprendo con il coperchio..
  3. Aggiungete la passata di pomodoro e abbondante prezzemolo tritato una volta che i pomodorini saranno appassiti e fate restringere per altri 10 minuti a fiamma media..
  4. Quando il fondo sarà abbastanza ristretto aggiungete il polpo a cui avrete tolto gli occhi e il rostro dopo averlo pulito attentamente dalle interiora..
  5. Adagiate il polpo sul fondo di cottura, coprite e fate cuocere a fuoco bassissimo per circa 1 ora ogni kg di peso. La particolarità di questa ricetta è proprio la cottura, una volta inserito il polpo si deve bagnare un canovaccio e arrotolarlo sul bordo della padella in coccio e coprire con il coperchio. Con questo metodo il vapore non fuoriesce e il polpo grazie al rilascio della propria acqua si cuoce alla perfezione restando integro e con la pelle ben attaccata..
  6. In questo caso abbiamo “scoperchiato” a metà cottura per farvi vedere quanta acqua ha rilasciato il polpo, proprio quello che serve per portare la cotta a termine e per donare una sapidità speciale a questo piatto senza aggiungere altro sale!.
  7. Una volta pronto spegnete e scoperchiate il polpo, servitelo direttamente in tavola nella pentola in cui lo avete fatto cuocere, noi abbiamo aggiunto dei crostoni di pane tostati…la scarpetta con questo piatto è d’obbligo!.
  8. Facile e veloce da preparare, in questo piatto la qualità degli ingredienti farà la differenza. Il polpo, tenero e succoso, viene insaporito e valorizzato dal fondo di cottura. I pomorodi dolci, i capperi sapidi e le olive nere saporitissime donano al piatto un gusto intenso e ricco. La nota fresca del prezzemolo unita alla sapidità data dall’acqua di mare del polpo rendono questo piatto un capolavoro di sapori e consistenze..
  9. Un piatto della cucina “povera” di una volta, dove con poco si otteneva davvero tanto grazie alle sapienti mani di chi, in cucina, ci passava la vita e ci metteva la passione e l’amore per i propri cari. Buon appetito! Pierre e Vivy #noifacciamotuttoincasa.

Lucia, uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Napoli. Polpo alla luciana us a classic Neapolitan way to cook octopus named after the waterside district of Santa Lucia. And in my opinion this iconic Neapolitan dish, polpo alla luciana or Stewed Octopus in the style of Santa Lucia, with is one of the loveliest ways to prepare. Il polpo alla luciana è un secondo piatto tipico della cucina campana: prende il nome dal Borgo di Una ricetta povera e gustosa: il polpo alla luciana è un simbolo della cucina partenopea, dalla storia meravigliosa che racconta di una Napoli che ormai non c'è più. Polpo alla Luciana nel rispetto della tradizione.

Leave a Reply

Your email address will not be published.