Recipe: Perfect Risotto alle ortiche, speck e salsa al pecorino 🍃🧀
Risotto alle ortiche, speck e salsa al pecorino 🍃🧀. Snocciolare le ciliegie e tagliare a pezzettini. L'ortica è un ingrediente semplice, adatto a preparare un buon risotto. Guardate la video ricetta per renderlo ancora più gustoso con le nocciole e una.
Per la ricetta del risotto alle ortiche con salsa di pecorino, pulite le ortiche, sbollentatele, scolatele seguendo i passaggi illustrati qui sotto; frullatele fino a ottenere una crema di consistenza pastosa. Il Risotto alle ortiche e pecorino è un primo piatto dal sapore intenso e davvero gustoso, con un ingrediente davvero speciale: le ortiche! Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo man mano che la preparazione lo richiede, sempre un mestolo o due alla volta. You can have Risotto alle ortiche, speck e salsa al pecorino 🍃🧀 using 0 ingredients and 7 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Risotto alle ortiche, speck e salsa al pecorino 🍃🧀
Proseguire la cottura aggiungendo il brodo bollente, poco alla volta, le ortiche tagliate finemente e le altre erbe aromatiche. A cottura ultimata, rimuovere la pentola dal fuoco e aggiungere due cucchiai di olio, mescolando bene. Lasciar riposare qualche minuto prima di servire. Il risotto alle ortiche è un primo piatto semplice e dal gusto delicato, ideale da gustare in primavera, quando è possibile raccogliere le Dal gusto leggermente amarognolo, simile a quello della rucola, l'ortica è una pianta dalle straordinarie proprietà benefiche, qui trasformata nel raffinato condimento di.
Risotto alle ortiche, speck e salsa al pecorino 🍃🧀 instructions
- Sbollentare in acqua bollente le ortiche. Frullare con olio extravergine e brodo vegetale. Tenere da parte..
- Tostare il riso in una casseruola con olio extravergine. Sfumare con il vino bianco. Aggiungere il brodo vegetale per la cottura..
- Qualche minuto prima di completare la cottura aggiungere le ortiche. Completare la cottura..
- Sciogliere a bagnomaria il pecorino aggiungendo a filo il latte. Tenere salsa a parte..
- Spegnere la fiamma e mantecare con burro e parmigiano reggiano. Lasciare riposare per un minuto..
- Impiattare con qualche foglia di ortica e la salsa al pecorino..
- Tagliare lo speck e rosolare in padella fino a quando risulterà croccante. Tritare finemente e tenere da parte..
La prima parte della ricetta è dedicata alla preparazione del brodo vegetale: pelate e lavate le carote, una cipolla e il sedano e tagliate le verdure grossolanamente. Potrà sembrarvi strano utilizzare una pianta selvatica per realizzare un primo piatto ma il risotto alle ortiche ha un gusto delicato e raffinato! Impiattate quindi il risotto, aggiungendo ad ogni piatto un po' di speck croccante e una spolverata di scaglie di pecorino; servite caldissimo. Io ho utilizzato il pecorino toscano, ma anche quello sardo o romano vanno bene, basta che sia ben stagionato; in alternativa anche un buon Parmigiano Reggiano. Potrà suonarvi strano, ma è un gustoso primo piatto che vi consigliamo di provare.