Recipe: Appetizing Malloreddus con triglie alla Vernaccia, crema di melanzane e briciole di prosciutto di Villagrande
Malloreddus con triglie alla Vernaccia, crema di melanzane e briciole di prosciutto di Villagrande.
You can have Malloreddus con triglie alla Vernaccia, crema di melanzane e briciole di prosciutto di Villagrande using 0 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Malloreddus con triglie alla Vernaccia, crema di melanzane e briciole di prosciutto di Villagrande
Malloreddus con triglie alla Vernaccia, crema di melanzane e briciole di prosciutto di Villagrande step by step
- Pelate una melanzana e tagliatela a cubetti. Mettetela in una padella calda senza aggiunta di grassi con uno spicchio d'aglio e qualche foglia di menta. Fatela cambiare di colore facendola ogni tanto saltare. Poi aggiungete un giro d'olio (se l'olio viene aggiunto all'inizio lo assorbe tutto e ne richiede ancora). Continuate la cottura facendola saltare..
- Intanto tagliate la cipolla a fette sottili e fatela appassire con un giro d'olio e un goccio d'acqua. Ora mettete la cipolla e la melanzana in un bicchiere per mini piper insieme a qualche foglia di basilico, un giro d'olio e un paio di cucchiai d'acqua. Frullate fino a renderla liscia. Aggiustate di sale..
- In un padellino caldo mettete un giro d'olio, uno spicchio d'aglio, il peperoncino tagliato a rondelle senza semi e del basilico. Aggiungete poi i datterini tagliati a metà in lunghezza e li mettete in padella con la parte tagliata. Salate fate cuocere con un goccio d'acqua. Non cuocete troppo. In un padellino senza aggiunta di grassi rendete croccante a fuoco lento il prosciutto tritato..
- Ora dopo aver sfilettato le triglie fate aderire loro della farina di mais. Poi mettete in padella con un giro d'olio dalla parte della pelle. Salate, pepate e versate sopra mezzo bicchiere scarso di vino. Fate evaporare e poi spegnete il fuoco.
- Mettete a cuocere la pasta e nella padella dove poi padellerete mettete qualche cucchiaio di crema di melanzane con un mestolo di acqua di cottura. Poi a due minuti dalla cottura della pasta colatela in padella nella crema e continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura..
- Alla fine aggiungete del basilico e le olive, un giro d'olio e padellate. Sappiate che deve rimanere molto fluida perchè ha la tendenza a rapprendersi. Impiattate aggiungendo i datterini con il loro liquido, le briciole di prosciutto croccante. Disponete i due filetti di triglia e Buon Appetito!.