counter free hit unique web
Campania

Recipe: Appetizing Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese

Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese. Il pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese è un tipico piatto di questa regione, molto gustoso e saporito con aggiunta di capperi e olive verdi calabresi. Al sud si usa cucinarlo tanto sia d'estate che d'inverno, oggi vi propongo questa ricetta molto invitante che si cucina anche la vigilia di natale con aggiunta di cavolfiore e viene chiamato "pesce stocco alla ghiotta". Il pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese è un tipico piatto di questa regione, molto gustoso e saporito con aggiunta di capperi e olive verdi calabresi, che si cucina la vigilia di natale Pesce stocco e patate alla calabrese.

Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese Lo stocco alla mammolese è una tipica ricetta calabrese che vanta una tradizione secolare. Lo stocco viene preparato assieme alle patate, alla salsa di pomodoro, alle olive ed al peperoncino. Ecco i passaggi dello stocco alla mammolese. You can have Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese using 0 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese

Il pesce stocco con patate peperoni e pomodori è una variante del classico pesce stocco alla calabrese. Rispetto alla ricetta originale (che potete leggere qui ) oltre a qualche minima differenza nella procedura di preparazione e l'utilizzo di una quantità d'olio più "misurata", ho tolto le olive e aggiunto i peperoni verdi che, con la loro dolcezza, donano alla piatto un gusto ancora più ricco e peculiare. Lavate lo stocco, tagliatelo a pezzi ed infarinatelo. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi.

Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese instructions

  1. Per la preparazione di questa ricetta iniziate a pelare le patate, poi lavate e tagliate a spicchi, mentre mezza patata la tagliate a piccoli cubetti. Tagliate il filetto di pesce stocco in tanti pezzi di cui uno piccoli a cubetti..
  2. Prendete una capiente casseruola versate abbondante olio di oliva e soffriggete per qualche minuto la cipolla tagliata a julienne sottile, aggiungete gli spicchi di patate rosolate ancora per qualche minuto e poi versate la polpa di pomodoro, mescolate bene aggiungete 2 bicchieri di acqua e portate a metà cottura per 20 minuti circa..
  3. Trascorsi i 20 minuti le patate risultano ancora al dente quindi inserite i pezzi di filetti di pesce stocco e i cubetti di pesce e patata che servono alla fine per rendere il sugo più denso, per condire anche la pasta; continuate con qualche ciuffo di prezzemolo, i capperi, le olive e il peperoncino, mescolate bene, aggiungete ancora un pò di acqua e il sale..
  4. Continuate la cottura per altri 15/20 minuti, senza restringere troppo, lasciando un pò di sugo per il condimento della pasta. A fine cottura, togliete i filetti di pesce stocco con le patate e un pò di sugo e trasferitele in una pirofila da portata..
  5. Per la cottura e condimento della pasta: in una pentola portate a bollore dell’acqua, salate e cuocete gli spaghetti (il peso lo calcolate in base alle vostre abitudini). Nel frattempo tostate un pò di pangrattato aromatizzato con aglio, prezzemolo tritato e grana in un padellino. Una volta cotta la pasta, scolate, versate nel sugo rimasto, aggiungete il pangrattato abbrustolito, ciuffetti di prezzemolo fresco, amalgamate bene e servite.Ecco il primo e secondo piatto di stocco pronti..

Pelate e tagliate a tocchetti le patate. Mettete sul fuoco un tegame con dell'olio e quando diventa caldo uniteci i pezzi di stocco, fateli rosolare da entrambe le parti, poi, spegnete il fuoco. Unisci i pezzi di stoccafisso e falli rosolare girandoli delicatamente. Aggiungi il pepe misto macinato al momento e il sale. Unisci la polpa di pomodoro, il triplo concentrato di pomodoro e l'acqua calda.

Leave a Reply

Your email address will not be published.