Easiest Way to Cook Perfect Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico
Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico. Fantastica ricetta di Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico. Il pesto di basilico della tradizione genovese prevederebbe anche patate e fagiolini tra gli ingredienti. Questi ingredienti però sono spesso esclusi dalle preparazioni industriali.
E' passato tanto tempo dall'ultimo post, ma in questo periodo ho poco tempo per cucinare e fotografare per il blog, sono impegnata con il lavoro e anche a dare una sistemata al mio umore, e sul secondo confesso di avere ancora tanta strada da fare. Cuocete le patate con la buccia in acqua salata. Sciogliete il burro con il latte in una casseruola. You can have Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico
- It’s of Per la pasta.
- You need 100 g of farina.
- Prepare 1 of uovo.
- Prepare 100 g of fagiolini.
- It’s 1 of patata media.
- Prepare Qb of sale.
- It’s of Per la salsa.
- It’s 40 g of basilico fresco.
- You need 25 g of pinoli.
- You need Qb of olio evo.
- You need of Sale.
Portare a bollore l'acqua, immergere le trofie e le patate. Impiattare le trofie alle patate, fagiolini e pesto di basilico, rifinendo il piatto con il mix di formaggi grattugiati, il pepe al mulinello e. Tortelli ripieni al pesto, cremoso di patate e fagiolini. Preparazione: Sbucciare le patate, sciacquare e tagliare a piccoli cubetti regolari.
Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico step by step
- Preparare la pasta mischiando uovo e farina con la classica fontana fino ad ottenere una palla liscia. Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo mentre fate il ripieno..
- Lessate i fagiolini. Vi prenderanno 30-40 minuti a seconda dei fagiolini. Assaggiateli di tanto in tanto per ottenere una consistenza morbida quanto basta. Lessate anche la patata per circa 20 minuti con lo stesso accorgimento. Frullate insieme patata e fagiolini con un pizzico di sale. Fate raffreddare..
- Stendete la pasta molto sottile a mano o a macchina. Ponete il ripieno e stortellate con lo stampino. Trasferite i tortelli in un piatto infarinato. Se siete bravi, dovreste ottenerne circa 30 prima che la pasta si secchi troppo. Se siete meno bravi, vi suggerisco di raddoppiare le dosi della pasta (il ripieno mi è avanzato e ne ho fatto polpette) per arrivare a 2 porzioni..
- Mettete il basilico e i pinoli nel mortaio con un po' di sale e olio. Lasciate qualche pinolo intero per la guarnizione. Pestate a lungo fino ad avere una bella crema morbida. Se vi piace, aggiungete un cucchiaio di ricotta..
- Cuocete i tortelli in acqua salata per 5 minuti. Cavateli e conditeli con la salsa e un po' di pinoli interi..
Scolateli e passateli in acqua e ghiaccio, poi asciugateli. Mondare le patate e i fagiolini, farli bollire, cuocere in abbondante acqua salata le trofie e condirle con il pesto genovese e le patate e i fagiolini. Sistemare nei piatti di portata e decorare con foglie di basilico fresco. Pulire le patate ed i fagiolini e farli lessare in abbondante acqua salata. Cuocete le patate con la buccia in acqua.