Recipe: Perfect Gnocchi alla romana con funghi e crema di caciocavallo
Gnocchi alla romana con funghi e crema di caciocavallo. Gli gnocchi alla romana, sono dei dischetti tondi di semolino, caratterizzati da una piacevole crosticina che si crea grazie al pecorino. Gnocchi Alla Romana made with semolina flour, parmesan cheese, milk, and butter. A delicious, cheesy, and traditional Italian side dish!
Si tratta di golosi gnocchi al forno : morbidi dischetti a base di un impasto di Spaghetti alla carbonara ( la ricetta originale romana : pasta, crema di tuorli e pecorino!) Gli gnocchi alla romana sono una preparazione a base di semolino, latte, burro, uova, parmigiano con una crosticina dorata in superficie. Si possono fare anche senza uova e possono essere conditi con un sugo alla sorrentina oppure con una crema di zucca ma, con questa ricetta, vi spiegheremo come. Questa particolare ricetta degli gnocchi alla canapa è semplice e più veloce di quel che si pensi. You can cook Gnocchi alla romana con funghi e crema di caciocavallo using 0 ingredients and 3 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Gnocchi alla romana con funghi e crema di caciocavallo
Protagonista è la farina di canapa che ha tantissime proprietà e si sposa bene con il gusto delicato delle patate e della crema di funghi. Gli gnocchi vengono a galla in pochissimo tempo, restano. Gli gnocchi alla romana, si sa, sono conditi solo con fiocchi di burro e parmigiano ma io ho preferito fare una bella cremina di formaggi misti con cui ricoprire tutti gli gnocchi. Non vi dico che bontà, se non fosse stato per la mia ciccia ne avrei spazzolati un bel po' ma mi sono dovuta accontentare di una.
Gnocchi alla romana con funghi e crema di caciocavallo instructions
- Per l'impasto degli gnocchi vedi ricetta (Vedi la ricetta).
- Pulire i funghi e saltarli rapidamente in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Imburrare una pirofila e cospargere di pangrattato. Adagiare gli gnocchi e condirli con i funghi e infornare a 200° in modalità ventilata..
- Nel frattempo preparare la crema di caciocavallo: tagliare il formaggio a pezzettini piccoli e metterli in un tegamino con la panna e cuocere a fuoco basso mescolando continuamente finché il caciocavallo non è completamente sciolto. Sfornare gli gnocchi e impiattare condendo con la crema di caciocavallo e i pomodorini abbrustoliti.
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico del Lazio disponibile in diverse varianti. Vediamo la ricetta originale per realizzarli e la variante Bimby. Insalata di farro con tonno, zucchine e pomodorini. Girelle di lasagne con prosciutto, provola e funghi. Pasta con crema di peperoni e Philadelphia.