counter free hit unique web
Toscana

Recipe: Appetizing Gnocchi alla romana con aggiunta di speck

Gnocchi alla romana con aggiunta di speck. Gli gnocchi alla romana, sono dei dischetti tondi di semolino, caratterizzati da una piacevole crosticina che si crea grazie al pecorino. Succulenti dischi di semolino caratterizzati da una dorata crosticina, resa così fragrante grazie all'aggiunta di burro e pecorino! Gnocchi Alla Romana made with semolina flour, parmesan cheese, milk, and butter.

Gnocchi alla romana con aggiunta di speck I hope you enjoy this Gnocchi alla Romana recipe! Learn how to make Roman-Style Gnocchi! Gli gnocchi del giovedì, un piatto ricco di sapore! You can cook Gnocchi alla romana con aggiunta di speck using 0 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve that.

Ingredients of Gnocchi alla romana con aggiunta di speck

Gli gnocchi alla romana con cipollotto e speck sono un'esplosione di energia di cui abbiamo bisogno. Spegnete dunque il fuoco, aggiungete tuorlo, parmigiano e continuate a mescolare. Predisponete un foglio di alluminio unto di olio su di un piano da. Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico del Lazio.

Gnocchi alla romana con aggiunta di speck instructions

  1. Mettere a riscaldare l acqua o il latte con metà del burro preso dal totale fino a quando non si formeranno delle piccole bollicine senza raggiungere il bollore.
  2. Aggiungere a pioggia la semola e mescolare energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi sempre con la fiamma accesa.
  3. Una volta che l impasto si staccherà dalle pareti della.pentola e risulterà abbastanza sodo spegnere la fiamma.
  4. Aggiungere il tuorlo il parmigiano e metà del pecorino preso dal totale il sale il pepe e lo speck e mescolare bene.
  5. Sistemare l impasto ottenuto su un foglio di carta forno e creare una forma cilindrica..chiudere a caramella e lasciar riposare per circa 40 minuti.
  6. Ricavare delle fettine spesse circa 1 cm e sistemarle in una pirofila precedentemente imburrata… cospargendo con la restante parte di formaggio e fiocchetti di burro.
  7. Cuocere per circa 20-25 minuti o comunque fino a doratura in forno già caldo modalità statica 200°.. e buon appetito.

E' molto facile prepararli, non servono particolari abilità manuali per ricavare questi dischetti di semolino. Una volta fatti gli gnocchi basta aggiungere del formaggio e lasciarli gratinare in forno, fino a creare una deliziosa crosticina croccante. Home → Gnocchi alla romana con speck e funghi porcini. Con gli gnocchi alla romana come base si può giocare di fantasia e alla ricetta originale si possono aggiungere degli ingredienti creando delle gustose varianti. Sfruttando, ad esempio, diversi tipi di formaggio, come gorgonzola, taleggio e fontina, oltre al parmigiano grattugiato, si può creare una.

Leave a Reply

Your email address will not be published.