Recipe: Yummy Gnocchi alla romana alla curcuma
Gnocchi alla romana alla curcuma. Als Flüssigkeit, Granulat, Kapsel oder Getränk – ohne künstliche Konservierungsstoffe. STAY SPICED – Die perfekte Symbiose aus Qualität, Geschmack und Nachhaltigkeit. Versate su teglia ricoperta di carta forno e una volta raffreddato, tagliate con un coppapasta.
Una ricetta tipica laziale con qualche piccola variante per rendere il piatto ancora più gustoso. Avete mai pensato di aggiungere un ingrediente segreto alla preparazione dei vostri gnocchi alla romana? Vi sveliamo il nostro: è la meravigliosa curcuma. You can have Gnocchi alla romana alla curcuma using 0 ingredients and 11 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Gnocchi alla romana alla curcuma
In una pentola capiente portate a bollore l'acqua con il latte di soia. Unite il burro di soia, il sale, pepe e una spolverizzata abbondante di curcuma (servirà per dare il colore giallo alla vostra preparazione). Versate infine a pioggia il semolino mescolando continuamente con una frusta. Gli gnocchi, tipici della cucina romana, si alleggeriscono di grassi e si arricchiscono di fibra grazie alla presenza dell'Inulina Excellence, fibra solubile a catena lunga estratta naturalmente dalla cicoria, capace di rallentare ed in parte impedire l'assorbimento di grassi e zuccheri a livello intestinale.
Gnocchi alla romana alla curcuma instructions
- Metti il parmigiano a pezzi nel boccale e trita 10 sec/vel10, metti da parte.
- Versa nel boccale il latte, sale e pepe, il burro e la curcuma e scalda 10 min/95 gradi/vel 3.
- Prepara il tuorlo, metà parmigiano e il semolino.
- Imposta 1.3 min/vel 3 e versa dal foro del coperchio il semolino, il tuorlo e il parmigiano.
- Cuoci 8 min/90 gradi/vel 2, spatolando di tanto in tanto.
- Prepara un canovaccio con sopra della carta forno e versa al centro il composto di semolino, aiutandoti con la carta forno fai un cilindro lungo circa 30; chiudi bene con la carta forno e il canovaccio e fai raffreddare completamente.
- Prepara una teglia da forno e olia leggermente il fondo.
- Riprendi il cilindro di semolino e tagliane delle fette di circa 1.5 cm, disponile nella pirofila sovrapponendole leggermente.
- Accendi il forno a 200 gradi.
- Guarnisci con il prosciutto tagliato a pezzetti e con il grana rimasto.
- Inforna per circa 20 minuti, o fino a quando si formerà una deliziosa crosticina in superficie 😋.
Se gradite aggiungete anche le foglie di salvia. Ecco pronti gli gnocchi alla romana! caldi, morbidi e con la crosticina croccante! Essi sono uno dei più celebri ed appetitosi piatti della cucina romana. Sono a base di semolino ed hanno un gusto morbido e deciso per cui bisogna scegliere un vino bianco fresco e leggero. Così facendo si riesce a riequilibrare al meglio la sapidità degli gnocchi.