counter free hit unique web
Vapore

Recipe: Appetizing Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine)

Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine).

Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine) You can have Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine) using 0 ingredients and 11 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine)

Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine) step by step

  1. Cuocete il riso in acqua salata (1,2 lt di acqua è il quantitativo che verrà completamente assorbito dal riso in cottura dandogli la giusta compattezza) aggiungendo anche lo zafferano,.
  2. A fine cottura (quando l’acqua si sarà assorbita) aggiungete il burro in pezzi. Amalgamate bene il tutto e mettete il riso a raffreddare completamente, su una teglia ampia o un vassoio, coprendo per pellicola..
  3. Per preparare il ripieno, riducete il pescespada in cubetti e fatelo saltare in una pentola con un giro d’olio e uno spicchio d’aglio..
  4. In mezzo bicchiere di latte, con un pizzico di sale e pepe, sciogliete l’amido di mais e quando il pescespada sarà rosolato, abbassate la fiamma, eliminate l’aglio e unite la granella di pistacchio..
  5. Infine aggiungete anche il mix di latte e amido e mescolate un paio di volte fino a che non si sarà addensato. Spegnete, completate con una bella grattugiata di buccia di bergamotto (o limone), mescolate e lasciate raffreddare..
  6. Quando il riso si sarà freddato, preparate la pastella con l’uovo, la farina e l’acqua. Aggiungere l’acqua gradualmente. La pastella dovrà essere abbastanza liquida..
  7. Sul piano da lavoro predisponete il riso, il pescespada in una ciotolina, il formaggio spalmabile e un cucchiaino, il contenitore della pastella, quello del pangrattato e un vassoio su cui disporre gli arancini pronti..
  8. Per realizzare l’arancino, prendete del riso (circa due cucchiai) e appiattitelo sul palmo della mano, formate una piccola conca che riempirete con un cucchiaio di pesce spada e un cucchiaino di formaggio spalmabile, coprite con dell’altro riso e modellate l’arancino, tondo o a punta, come preferite..
  9. Tenendo l’arancino con una mano irroratelo con qualche cucchiaio di pastella e passatelo delicatamente tra le mani per non lasciare punti in cui la pastella non abbia preso. Rotolatelo bene nel pangrattato e posizionatelo sul vassoio. Procedete fino ad esaurimento degli ingredienti..
  10. In una pentola a bordi alti, versate abbondante olio (un quantitativo tale da immergervi gli arancini). Portate l’olio alla giusta temperatura (circa 180°) e friggete gli arancini finchè non saranno belli dorati..
  11. Scolateli con una schiumarola, poneteli su un vassoio foderato di carta da cucina e consumateli caldi..

Leave a Reply

Your email address will not be published.