Easiest Way to Make Tasty Risotto con la portulaca
Risotto con la portulaca. Nel frattempo pulire la portulaca eliminando i gambi duri e scottarla per qualche minuto in acqua leggermente salata. Passarla poi brevemente in tegame con l'olio evo e sfumare con il vino. Lavare e selezionare la portulaca, tenendo solo le foglie e i gambi più teneri.
Occorrente: foglie di portulaca, dei pomodorini (o dei pelati), olio, cipolla e del vino. Aggiungete la Portulaca, irrorate con del succo di limone, olio e sale e l'insalata è pronta. Ovviamente potete aggiungere (o togliere) gli ingredienti che preferite e provare accostamenti più audaci, in base ai vostri gusti. You can cook Risotto con la portulaca using 10 ingredients and 4 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Risotto con la portulaca
- It’s 300 g of riso.
- You need 1/2 of cipollotto tritato.
- You need qb of Olio extra vergine di oliva.
- You need of Sale e pepe.
- It’s qb of Brodo vegetale.
- It’s 1/2 bicchiere of frullato di portulaca.
- You need of Noce di burro.
- It’s 2 cucchiai of parmigiano.
- Prepare 1/2 bicchiere of vino bianco.
- Prepare qb of Acqua.
La ricetta a base di portulaca che vi proponiamo oggi, mira a recuperare del pane raffermo così da abbattere gli sprechi e nutrirvi con gusto. Si tratta di bruschette condite con una vellutata di portulaca. La portulaca è una pianta diffusissima nei nostri orti e giardini, a volte anche fastidiosa perché invade i vasi di piante e aiuole. Eppure se ne sottovalutano gli importanti benefici.
Risotto con la portulaca step by step
- Iniziamo frullando un mazzetto di portulaca con poca acqua..
- In una pentola versiamo un filo di olio con il cipollotto e il riso. Lasciamo tostare qualche minuto e poi bagniamo con il vino..
- Ora iniziamo a cuocere il riso aggiungendo un po alla volta il brodo. A metà cottura uniamo il frullato e continuiamo la cottura..
- Terminata la cottura aggiungiamo il parmigiano, noce di burro, sale e pepe..
Semplice da coltivare, potrebbe essere un ingrediente in più nella nostra cucina per arricchire i piatti di un quid che fa la differenza. Mettere in un pentolino l'acqua con l'aceto, il sale e gli spicchi d'aglio e portare a ebollizione. Stipare la portulaca in due barattoli capienti. Versarvi la miscela di aceto e i semi di senape nera e nigella, quindi chiudere i barattoli. Conservare in frigo per una settimana prima di consumare.