counter free hit unique web
Pasta Frolla

Recipe: Appetizing Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato

Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato. La pasta frolla al cacao è una variante della classica frolla bianca e può essere utilizzata nella preparazione di biscotti o crostate. Potete congelare il panetto per un mese al massimo e poi farlo. Ecco come preparare la pastiera al cioccolato con frolla al cacao.

Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato Stendete la pasta restante e tagliate delle strisce larghe. Prepara ora la pasta frolla al cacao, che dovrà poi riposare in frigorifero. Aggiungi la pasta di pistacchio e amalgama bene. You can cook Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato using 0 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato

Unisci anche le gocce di cioccolato e mescola fino ad uniformare il Lascia raffreddare completamente la pastiera al pistacchio con frolla al cacao prima di toglierla dallo. In questo modo la frolla al cacao mi è sembrata il guscio più adatto. Ha un profumo di arancia, grazie alla scorza in essa presente, che sposa benissimo con le gocce di cioccolato Potrebbe interessarti anche: Pasta frolla all'olio al cacao Pastiera di grano con frolla al cacao e gocce di cioccolato.

Pastiera con pasta frolla al cacao e pezzi di cioccolato step by step

  1. 1 Pasta frolla.Formate una fontana con la farina e il cacao, metteteci nel centro lo zucchero, il burro ammorbidito, un pizzico di sale e il primo tuorlo. Cominciate ad impastare, unendo i tuorli uno alla volta fino a che non si assorbono per bene al composto. Impastate solo per il tempo necessario a rendere il composto liscio e omogeneo. Formate una palla con la pasta frolla e mettetela a riposare nel frigo per un'oretta.
  2. 2 Fate cuocere il grano nel latte (a fuoco basso), aggiungendo il burro, la scorza di arancia e un cucchiaino di zucchero. Quando il composto diventa cremoso, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare..
  3. 3 Amalgamate bene la ricotta, passata prima al setaccio, con lo zucchero. Aggiungete sempre mescolando, i tuorli d’uovo uno alla volta e tenete le chiare da parte che bisogna montare a neve ferma. Quindi unite alla ricotta l’acqua di fiori d’arancio, la cannella, il liquore e infine il cioccolato fatto a pezzetti piccoli. Proseguite aggiungendo tutto il grano (ma solo dopo che si è raffreddato e dal quale bisogna togliere le scorze di arancia) e in ultimo gli albumi montati a neve. Mescolate..
  4. 4 Riprendete la pasta frolla dal frigo e procedete come per fare una crostata.Versate il contenuto di ricotta e grano nella teglia rivestita di pasta frolla e livellate con la lama di un coltello o con il mattarello. Non riempitela fino in cima, ma lasciate un dito tra il bordo e il ripieno. Completate incrociando sulla superficie le striscioline di pasta frolla..
  5. 5 Cuocete la pastiera al cioccolato in forno preriscaldato a 180 °C per 1 ora (o poco più). Se avete preparato la pastiera più bassa dei 5/6 cm, tenetela in forno per 45 minuti. Non vi preoccupate se la pastiera si dovesse gonfiare durante la cottura, è normale. Si sgonfierà durante il raffreddamento. #pasquaintavola.

Frolla bilanciata per preparare crostate e biscotti al cacao. Una Pasta Frolla che può essere usata per fare tanti tipi di biscotti, sia semplici che al cioccolato. E' una pasta frolla morbida e friabile che potrete usare anche per realizzare torte e crostate. Una pastiera al cacao una rivisitazione della classica pastiera ho infatti avvolto il ripieno in una buonissima frolla al cacao. Forse i napoletani storceranno il naso ma credetemi è buonissima!

Leave a Reply

Your email address will not be published.