counter free hit unique web
Vapore

How to Cook Tasty Panna cotta al rum con caramello al caffè

Panna cotta al rum con caramello al caffè.

Panna cotta al rum con caramello al caffè You can cook Panna cotta al rum con caramello al caffè using 0 ingredients and 12 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Panna cotta al rum con caramello al caffè

Panna cotta al rum con caramello al caffè step by step

  1. Scaldare bene una padella e versare un paio di cucchiai di zucchero. Quando questo comincerà a sciogliersi aggiungere altro zucchero, mescolare solo quando lo zucchero si sarà sciolto.E così via fino alla fine. Una volta versato tutto lo zucchero e mescolate (il caramellodeve diventare ambrato/dorato ma soprattutto trasparente)..
  2. Abbassate la fiamma e versare il caffè caldo.. Attenzione alle mani perché si creerà molto vapore e lo zucchero sfrigolerà. Quindi tenete le mani lontane..
  3. Mescolate e lasciate cuocere per un minutino..
  4. Dedichiamoci alla panna cotta. Mettiamo in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina..
  5. In una padella versiamo la panna,lo zucchero,la vaniglia. Portiamo a bollore. Togliamo dal fuoco e stemperiamo con il latte. Strizziamo la gelatina che nel frattempo si sarà ammorbidita e sciogliamola con un frustino nella panna. Adesso possiamo aggiungere il rum. Mescoliamo bene..
  6. Prendere dei pirottini o dei lingotti di silicone (per comodità di utilizzo consiglio di sistemarli in una teglia prima di riempirli). Versare il caramello al caffè e poi la panna. Lasciate intiepidire tutto. Quindi coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per 3/4 ore..
  7. Per lo streusel, in una coppa lavorare con la punta delle dita il burro, le farine e la vaniglia. Sistemarlo in una teglia foderata con carta forno..
  8. Mettere in freezer. Accendere il forno a 170°. Quando sarà arrivato a temperatura prendere la teglia con la frolla sbriciolata e infornare per 10 Min..
  9. Una volta cotti lasciate raffreddare. Se in cottura si sono uniti non vi preoccupate, spezzettateli a mano..
  10. Quando la panna si sarà rassodata riprendete le formine, staccare la panna dai bordi della stampino con un coltello e capovolgete su un piattino. Disponete gli streusel accanto alla panna e servite..
  11. Se preferite potete utilizzare dei bicchieri di vetro. In questo modo potrete gustare il dolce senza travasarlo con il croccante messo nel bicchiere come finitura del dolce..
  12. Mi raccomando non aggiungere mai alcool in liquidi troppo caldi perché evaporerebbe e si perderebbe in sapore..

Leave a Reply

Your email address will not be published.