Easiest Way to Prepare Tasty Gnocchetti sardi_ malloreddus al pesto di basilico
Gnocchetti sardi_ malloreddus al pesto di basilico. Malloreddus, also called gnocchetti sardi or 'little Sardinian gnocchi' are a typical pasta from Sardinia. There are different opinions on the origins of the name. I have read that 'malloreddu' comes from the Latin mallolus and means morsel or little bits.
Mettere a cuocere i gnocchetti sardi. Gli Gnocchetti sardi alla Campidanese sono la ricetta da cui discendono i condimenti più usati per malloreddus, chiusoni e cigiones. Ora scola i malloreddus, uniscili al condimento e aggiungi il pesto. You can have Gnocchetti sardi_ malloreddus al pesto di basilico using 0 ingredients and 10 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Gnocchetti sardi_ malloreddus al pesto di basilico
Mescola bene e cospargi con un po' di basilico tritato. Sardinian gnocchetti, also called malloreddus do not use potatoes at all. Instead, they are made with semolina or durum wheat flour which are responsible for their wonderful sturdy, glutinous texture. Gnocchetti Sardi are much smaller than regular gnocchi but still preserve shell like shape.
Gnocchetti sardi_ malloreddus al pesto di basilico instructions
- Versare la farina in una ciotola, aggiungere un poco di acqua e mescolare con una forchetta.
- Continuare a versare poca acqua per volta, continuando ad impastare.
- Spostare l'impasto sulla spianatoia e lavorarlo a mano, fino a compattarlo, per circa 10 minuti.
- Formare una palla e lasciar riposare l'impasto per 30 minuti, coperto con un canovaccio..
- Prelevare un pezzo di impasto e formare dei bastoncini di 15 centimetri di diametro, poi tagliarli a tocchetti uguali.
- Non possedendo lo strumento adatto, ho utilizzato i rebbi di una forchetta per cavare gli gnocchi, esercitando una pressione col pollice, fino alla fine dell'impasto.
- Mettere una pentola piena di acqua sul fornello e sale q. b. per cuocere gli gnocchi.
- Aspettando che l'acqua raggiunga il bollore, preparare il condimento versando le foglie di basilico nel contenitore del frullatore..
- Aggiungere gli altri ingredienti e frullare il tutto..
- Cuocere gli gnocchi, condirli con il pesto di basilico, ancora una manciata di parmigiano e buon appetito!.
I malloreddus sono i tipici gnocchetti sardi realizzati dalle sapienti mani delle donne con farina di semola di grano duro, conditi con un delizioso sugo arricchito di salsiccia, zafferano e pecorino sardo. malloreddus (gnocchetti sardi). Un'altra tappa dell'Abbecedario culinario d'Italia e un'altra occasione per cimentarmi con una pasta tradizionale: arriviamo in Sardegna e io imparo a fare i malloreddus. Della mia unica visita in Sardegna ho dei bei ricordi, ma i malloreddus della mia memoria vengono. Gnocchetti al pesto di basilico e noci. Buongiorno. finalmente siamo arrivati alla fine di questa settimana!