Recipe: Appetizing Pansoti con salsa di noci
Pansoti con salsa di noci. Pasta fatta in casa ripiena di di magro in salsa di noci. Ripieno: Spinaci, cicoria, ricotta, uovo, sale, noce moscata Salsa: noci, olio d'oliva, acqua. Per preparare i pansoti con salsa di noci iniziate dalla pasta fresca.
Although pansoti are the traditional pasta dish for Ligurian walnut sauce, I think I prefer my own pairing with potato gnocchi. They are our kind of poison. Stefano was born and raised in Genoa so salsa di noci e pesto run in his veins. You can cook Pansoti con salsa di noci using 0 ingredients and 16 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Pansoti con salsa di noci
I have an old recipe that the mother of Stefano's. B.) Preparazione Pansoti con salsa di noci. Mondiamo le erbette, la boragine e il preboggion e li facciamo cuocere nella loro acqua. Una volta cotti li passiamo al tritatutto.
Pansoti con salsa di noci step by step
- Preparare gli ingredienti delle 3 preparazioni Pasta, farcia e salsa alle noci.
- Erbette: lavare le erbe con acqua e bicarbonato. Poi mettere in una casseruola con 1 spicchio di aglio (senza anima) a imbiondire con olio (vedi il consiglio).
- Togliere l’aglio e mettere le erbette a cuocere coperte. Cuoceranno con la loro acqua di vegetazione. Dopo 5 minuti scoprire e spegnere. Lasciare freddare.
- Strizzarle bene e tagliarle sottilmente al coltello. Mettere in una bolle con parmigiano, uovo, ricotta noce moscata, aglio tritato, maggiorana e sale.
- Pasta: Mettere la farina nella planetaria con il gancio a foglia e azionarla versare il vino l’acqua l’uovo ed il sale.
- Mescolare fino a quando il composto si compatta. Terminare d’impastare e fare le pieghe..
- Mettere il panetto coperto con la pellicola e lasciare riposare 30 minuti. Tirare la pasta con la sfogliatrice o con il matterello..
- La sfoglia dovrà essere di circa 2/3 mm di spessore. Ritagliare dei quadrati di 7×7 cm (o un disco). Bagnare i lati con un po’ di acqua per facilitare la chiusura dei pansoti.
- Mettere un cucchiaino di farcia (o utilizzare una sac-poche) al centro. Chiudere a triangolo schiacciando la sfoglia con le dita per far fuoriuscire l’aria, poi prendere i 2 lati e pizzicarli per chiuderli.
- Mettere in un vassoio infarinato i pansoti coperti con un canovaccio.
- Salsa: pulire le noci, mettere a scaldare l’acqua appena raggiungerà il bollore versare le noci per 5 minuti. Scaldare il latte e versarlo sul pane raffermo (o panbauletto).
- Strizzare la mollica e metterla in un frullatore con le noci spellate, i pinoli il parmigiano il sale la maggiorana e l’olio, se risulta troppo Densa, aggiungere il latte della colatura del pane. Frullare e formare una salsa. (vedi il consiglio).
- Mettere a bollire una pentola di acqua bollente salata per 5/6 minuti..
- Scolare i pansoti metterli nella salsa con un mestolo di acqua di cottura e mantecare 2 minuti. Poi impiattare ed aggiungere foglioline di maggiorana.
- Servire caldi.
- Buon appetito.
This is "Pansoti in salsa di noci" by Science on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them. Cuocete i pansoti per alcuni minuti in abbondante acqua salata, quindi conditeli con la salsa facendo amalgamare il tutto alla perfezione e serviteli in tavola ben caldi. Uno dei piatti più caratteristici e sfiziosi della tradizione culinaria ligure è sicuramente quello dei "pansoti co-a sarsa de noxe". La scoperta di questa salsa va attribuita ai mercanti genovesi e agli scambi con l'Oriente, ma anche l'usanza di. salsa di noci (vedi Salse). Impastare la farina con le uova e un pizzico di sale; lavorate bene la pasta e lasciatela riposare coperta con Cuoceteli in abbondante acqua bollente ricordandosi di aggiungere nell'acqua due cucchiaini d'olio per evitare che i pansoti si attacchino tra di loro.