How to Prepare Perfect Pici con il pesto alla genovese
Pici con il pesto alla genovese. Il Pesto alla genovese è un condimento tipico della cucina ligure a base di basilico. Scopri la Ricetta Pesto fatto in casa secondo tradizione del Ve lo spiego con la Ricetta originale del Consorzio del Pesto genovese ; corredata da foto passo passo, tanti consigli utilie tutti i trucchi per un risultato. Ecco come preparare la variante del Pesto alla Genovese che prevede un mix diverso di ingredienti oltre all'aggiunta di un componente inedito.
Per fare il pesto alla genovese lava per bene il basilico nell'acqua fredda, poi elimina delicatamente l'acqua in eccesso, stacca le foglie e falle asciugare su di un panno asciutto e pulito (se ti serve un certo peso in foglie, acquista il doppio del peso di basilico su stelo). Metti nella tazza di un frullatore metà. Il pesto alla genovese è uno dei capisaldi della cucina ligure, una salsa fredda il cui ingrediente principale è il basilico che, mescolato con pecorino, parmigiano, pinoli, aglio, olio e sale (secondo la tradizione, questi sono i sette ingredienti per il pesto) diventa un condimento dal gusto unico. You can have Pici con il pesto alla genovese using 0 ingredients and 3 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Pici con il pesto alla genovese
I pici al pesto sono questo. Sono goduriosi, green da capo a piedi e rappresentano un matrimonio ben riuscito, a mio avviso ovviamente, di due piatti super tradizionali. I pici, o come direbbero a casa mia , i "pisci", sono una pasta toscana che a casa mia si fa abitualmente avendo due genitori toscani per. Il Pesto alla genovese è tipico della cucina ligure a base di basilico.
Pici con il pesto alla genovese step by step
- In acqua e sale bollente si cuoce questa straordinaria pasta per circa 7 minuti..
- Si rovescia in un contenitore il pesto e si aggiunge qualche cucchiaio di acqua calda della pasta (2-3)..
- Si scolano bene i pici, si mescolano in modo prolungato al pesto in modo che si formi un bell'untino; s dopo si aggiunge una spolverata di parmigiano grattato e si mangiano !.
La ricetta del pesto alla genovese fatto in casa è notoriamente, insieme alla pasta alla carbonara, una delle più martoriate: dall'utilizzo di ingredienti non consoni a tecniche che ne minano necessariamente la qualità e il sapore. Andiamo a preparare il pesto fatto in casa. Potete utilizzare il classico mortaio, il mixer o il bimby. Invece, se volete preparare una scorta di pesto cliccate qui per la ricetta Pesto. Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più apprezzati durante la stagione estiva.