Recipe: Delicious Minestra di Pasta allo Scoglio
Minestra di Pasta allo Scoglio. Fantastica ricetta di Minestra di Pasta allo Scoglio. Usando i nostri servizi, accetti la nostra Informativa sulla Privacy e i nostri Termini di Servizio. Accetta Cuocere la pasta nel brodo di pesce filtrato.
Aggiungete l'acqua necessaria per cuocere la pasta, il sasso e portate a bollore. Cuocete per mezz'ora e rimuovete il sasso. Spezzettate gli spaghetti e metteteli a cuocere. You can cook Minestra di Pasta allo Scoglio using 8 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Minestra di Pasta allo Scoglio
- Prepare 70g of Pasta di Legumi.
- You need 4/5 unità of Scampi.
- You need 20g of Acciughe.
- Prepare of Vongole.
- You need of Scalogno.
- Prepare of Capperi.
- You need of Concentrato di pomodoro.
- You need of Prezzemolo.
Dovrete ottenere una minestra piuttosto densa. Mettete a bollire l'acqua per la pasta, da salare a bollore. Per preparare gli spaghetti allo scoglio, occorre controllare le vongole una a una eliminando quelle rotte. Sciacquatele e mettetele in una casseruola insieme a un filo d'acqua un goccio di vino.
Minestra di Pasta allo Scoglio step by step
- Iniziare con la pulizia di tutto il pesce: decorticare gli scampi, spurgare e far aprire le vongole..
- Per il brodo di pesce, unire in una casseruola: gusci dei crostacei, concentrato di pomodoro, carote, sedano, scalogno ed erbe aromatiche. Coprire il tutto con acqua e, giunta a bollore, aggiungere il sale, mettere il coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per almeno un ora..
- In una padella, utilizzare il liquido filtrato di cottura rilasciato dalle vongole per iniziare la cottura di un trito di acciughe, capperi, peperoncino, aglio e scalogno..
- Aggiungere la polpa degli scampi tagliata a dadini e lasciar cuocere a fuoco alto per pochi minuti. Aggiungere le vongole..
- Cuocere la pasta nel brodo di pesce filtrato..
- Unire la pasta al pesce nella padella ed aggiungere la quantità di brodo desiderata..
Spazzolate le cozze con una paglietta,. Scolatele belle al dente e fate finire la cottura nella padella con il sugo di pesce a fuoco vivace. Così facendo la pasta si insaporirà bene. Unite ancora un filo d'olio, prezzemolo e fate mantecare. Servite le linguine allo scoglio aggiungendo i frutti di mare con i gusci che avevate tenuto da parte.