counter free hit unique web
Pesce

Recipe: Tasty Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine

Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine. Le polpette di zucchine sono dei bocconcini dorati a base di verdure: grandi e piccoli faranno a gara per chi ne mangia di più! Oggi prepariamo insieme una delle varianti più povere e buone: le polpette di zucchine. Vi sveleremo tutti i segreti di preparazione e cottura per un risultato.

Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine Sono sicuro ragazzi siamo anche in grado di presenta Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine come Fatto in casa da Benedetta Rossi. Il polpettone di zucchine è un secondo piatto stuzzicante e davvero sorprendente. Perfetto da gustare in estate, quando le zucchine sono di stagione e dunque particolarmente saporite, accoglie al suo interno un ripieno filante e godurioso a base di prosciutto e fontina. You can cook Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine using 0 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine

Pronto a conquistare grandi e. #iSweetySub REGOLAMENTO PER GLI ISCRITTI/NON ISCRITTI:- Puoi chiedermi di preparare una ricetta nei commenti usando l'hashtag #iSweetySub se sei iscritto. Perfetto per il menu delle feste natalizie. Nel frattempo preparate il ripieno: pelate le carote e cuocetele a vapore intere finché saranno morbide. Sciacquate gli spinaci e metteteli a cuocere in una pentola alta con solo l'acqua che.

Polpettone di lenticchie ripieno di zucchine step by step

  1. Per prima cosa iniziamo a cuocere le lenticchie in una pentola insieme alle foglie di alloro..
  2. Nel frattempo prepariamo il ripieno: laviamo bene prima le zucchine e le tagliamo a dadini piccoli; li stufiamo con un pochino di acqua, un goccio di olio evo, uno spicchio di aglio e sale, posizionando il coperchio sopra la padella. Verso fine cottura aggiungeremo la menta e il basilico freschi che avremmo tritato a coltello poco prima e terminiamo la cottura quando ormai le zucchine cotte saranno abbastanza asciutte. Il tempo di cottura stimato dovrà essere di 15/20 minuti a fiamma bassa..
  3. Non appena le lenticchie saranno quasi cotte, sminuzziamo la cipolla, la carota, il sedano, i pomodori secchi e li aggiungiamo nella stessa pentola delle lenticchie, aggiungendo un paio di cucchiai di olio e un pizzico di sale. Continuiamo la cottura finchè l’acqua sarà evaporata, ma indicativamente le verdurine dovranno cuocere almeno 10 minuti..
  4. Una volta che sia le lenticchie, sia le verdurine saranno ben cotte, possiamo frullarle con un minipimer a immersione, cercando di ottenere una crema morbida e omogenea alla quale aggiungeremo due cucchiai di acqua, il concentrato di pomodoro, la paprika, il rosmarino, la farina di riso e quella di mais. Assaggiate e regolate di sale se ce ne fosse bisogno..
  5. Ora non ci resta che formare il polpettone: su una teglia ricoperta di carta forno leggermente unta, posizioniamo poco più di metà impasto di lenticchie cercando di appiattirlo bene, dopo di che gli disponiamo sopra le zucchine, cercando di tenerle centrate. Richiudiamo il polpettone con laltra metà di lenticchie e aiutandoci con la carta da forno, lo rolliamo un po' per cercare di chiuderlo bene. Fate questa operazione con etrema calma, in quanto i movimenti devono essere delicati..
  6. Come ultima cosa, cospargiamo la superficie con il pan grattato e versiamo sopra qualche goccia di olio evo. Infine possiamo infornarlo a 200 gradi per circa 30 minuti..
  7. Passata la mezzora, lasciamo intiepidire prima di tagliarlo a fette. Serviamo su un bel piatto da portata, completando con un filo d’olio evo a crudo..

Per il ripieno potete sostituire il prosciutto cotto con speck e il formaggio con fontina, provola o altri a vostra scelta. Una valida alternativa è il polpettone di lenticchie, gustoso e molto nutriente, perfetto per grandi e piccini. La ricetta degli involtini di melanzane, zucchine e speck ripieni di scamorza: un antipasto dal cuore filante. La ricetta del polpettone di zucchine ripieno nasce più che altro dalla curiosità di provare qualcosa di diverso dal classico sformato o dalle polpette. Perché se privi la tavola della fantasia, la voglia di cucinare passa.

Leave a Reply

Your email address will not be published.