How to Make Appetizing Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto
Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto.
You can have Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto using 0 ingredients and 10 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto
Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto instructions
- Mettete in ammollo il baccalà, dopo aver tolto il sale in eccesso, in abbondante acqua fredda, lasciatelo per almeno 24 ore, meglio se 48 cambiando l’acqua ogni 12 ore..
- A questo punto lessate il baccalà in abbondante acqua (non salate) a cui aggiungerete qualche foglia di alloro e qualche grano di pepe se di vostro gradimento. Schiumate e fate cuocere per circa 30 minuti o comunque finche sarà tenero. Scolate e lasciate intiepidire. Una volta tiepido togliete la pelle e tutte le spine, trasferite man mano in una boulle capiente..
- Mettete a bagno la mollica di pane raffermo nel latte. Tritate finemente il prezzemolo e l’aglio (se non lo gradite potete non metterlo)..
- Aggiungete il pane raffermo che avrete ben strizzato, il trito di aglio e prezzemolo, il formaggio grattugiato, l’uovo e una grattata di pepe e una presa di sale se necessario. Mescolate bene con le mani per amalgamare il tutto facendo attenzione a non “rompere” troppo il baccalà in modo da sentirlo poi “al morso”..
- Create con l’impasto delle polpette grandi circa come una noce e man mano mettetele su un tagliere. Condite e infornate a 180° in modalità ventilata le patate che avrete pelato e fatto a spicchi abbastanza grossi..
- Scaldate l’olio per friggere e quando sarà pronto infarinate le polpette e tuffatele in olio, fatele cuocere per 4-5 minuti girando di tanto in tanto in modo da colorirle su ogni lato. Scolate man mano e mettetele ad asciugare su carta assorbente..
- Togliete le patate dal forno quando saranno ben colorite!.
- Servite le vostre polpette ancora calde accompagnate con le patate arrosto!! Se dovessero avanzarvi non preoccupatevi, sono buone anche il giorno dopo fredde oppure potete preparare un sugo semplice con del basilico e “ripassarle” per qualche minuto…saranno ancora più buone!.
- Semplicemente una goduria per il palato. Un piatto che trasmette tutto il suo carattere ad ogni boccone pur non essendo invasivo nei gusti. Il baccalà trasmette la sua sapidità e la sua consistenza unica, arricchita dalle note profumate e avvolgenti del prezzemolo e dell’aglio e il latte dona una consistenza setosa e un delicato contrasto dolce. Il tutto avvolto in un guscio croccante ma non unto dato dalla frittura in olio ben caldo e senza panature ma semplicemente infarinate!.
- Speriamo di avervi fatto volare in sicilia con noi…e se non ci andrete vi basterà preparare queste delizie per sentirvi in riva al mare! Buon appetito! Pierre e Vivy #noifacciamotuttoincasa.