Recipe: Tasty Arrosto di vitello e polenta pasticciata con speck e cipolla
Arrosto di vitello e polenta pasticciata con speck e cipolla. L'arrosto di vitello è un secondo piatto gustoso e saporito, una ricetta classica della cucina italiana che si Scegliete poi se accompagnarlo con patate, polenta o con le verdure che preferite. Oltre a cipolla e carote potete aggiungere al fondo di cottura anche il sedano, oppure dei deliziosi funghi, per. Ricetta Arrosto di vitello: L'arrosto di vitello: uno dei grandi classici della cucina italiana.
L'arrosto di vitello è il grande classico dei secondi di carne. Servi a piacere questo arrosto con le verdure accompagnandolo con della polenta morbida. Puoi modificare le verdure a tuo piacimento, e anche le spezie, puoi anche aggiungere del sedano, per esempio, o funghi o ortaggi di stagione. You can cook Arrosto di vitello e polenta pasticciata con speck e cipolla using 0 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Arrosto di vitello e polenta pasticciata con speck e cipolla
Per preparare un buon arrosto di vitello si può però anche utilizzare la cottura sui fornelli, che può avvenire in una comune pentola, oppure nella pentola a pressione. La differenza tra le due ricette riguarda soprattutto il tempo di cottura: nella pentola a pressione è di circa. L' arrosto di vitello farcito sarà tenero e saporito, vi basterà seguire le mie semplici indicazioni e porterete in tavola un piatto da leccarsi i baffi. Lasciare intiepidire l'Arrosto di vitello farcito, eliminare lo spago e tagliarlo a fette di circa mezzo cm di spessore utilizzando un coltello a lama liscia.
Arrosto di vitello e polenta pasticciata con speck e cipolla step by step
- Tirate fuori la carne almeno 2 ore prima. Battetela con un batticarne. Pulite bene e poi arrotolate intorno la pancetta e legatela in modo da mantenere la forma. Intanto accendete il forno a 180° e infilate il contenitore che andrà poi a cuocere l'arrosto, con dentro le verdure tagliate, gli aromi e il vino. Così quando trasferiremo la carne nel contenitore, questo sarà già caldo..
- In una padella di ferro mettete il burro, olio e appena fuso il burro inseriamo la carne. A fuoco vivace sigilliamo la carne da tutti i la ti e pepiamo. Poi prendiamo il contenitore con le verdure dentro il forno e mettiamo la carne con il liquido lasciato in padella (non pulite la padella che servirà in seguito). Mettete a cuocere con forno a 180° per circa 30 minuti (deve rimanere rosa all'interno). Irrorate spesso con il suo stesso liquido rigirandolo alternato su tutti i lati..
- Avvolgetelo in un fogio di alluminio e fatelo riposare 15/20 min. Poi fate raffreddare prima di tagliarlo a fette dello spessore di 1/2 cm. Filtrate il liquido e mettetelo nella padella dove avevate sigillato l'arrosto (c'è la parte caramellata). Salate se necessario e mettete un cucchiano di zucchero di canna se vi risulta acido per il vino, poi fate restringere appena..
- La polenta: Tagliamo la cipolla a fettine sottili. Diamo un giro d'olio ad una padella calda e mettiamo la cipolla. Diamo una rigirata e poi aggiungiamo un po' d'acqua facendo ammorbidire. Salate e quando è morbida asciughiamo bene alzando un po' la fiamma e doriamola. deve essere color oro, non bruciata. Poi mettiamo in un piattino insieme all'affettato speck che avrete tritato grossolanamente..
- Seguite le istruzioni nella confezione della polenta (non comprate quella che in pochi minuti cuoce…), e quando mancano un paio di minuti a fine cottura mettete dentro la cipolla con lo speck e mescolate bene. Terminate la cottura e impiattate. E sentirete che bontà! Buon appetito!.
Stendete lo speck sulla fetta di carne e al centro ponete il composto di funghi e Taleggio. Arrotolate il tutto e legatelo con lo spago da cucina. Tagliate l'arrosto ai funghi porcini e speck a fette ed eliminate lo spago da cucina. Trasferire l'arrosto su un piatto da portata quindi copritelo con la salsina. arrosto di vitello e speck dai migliori blog di ricette di cucina italiani. Ormai la primavera sembra finalmente arrivata anche se, fino a pochi giorni fa, c'era ancora un tempo malandrino che invitava a rimanere in casa, magari in ottima compagnia e pronti a gustare cibi caldi e nutrienti.